Informazioni di base |
La parola innervosita è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Divisione in sillabe: in-ner-vo-sì-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con innervosita per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Ebbi a quel punto la conferma che Lila doveva avermi taciuto non pochi passaggi. Quel tono allusivo testimoniava che erano in confidenza, che avevano parlato altre volte tra loro e non per gioco ma con serietà. Cosa mi ero persa nel periodo di Ischia? Mi girai a guardarla, tardava a replicare, pensai che la risposta di Stefano l'avesse innervosita per la sua vaghezza. La vidi inondata di sole, gli occhi socchiusi, la camicetta gonfia di seno e di vento. La Storia di Elsa Morante (1974): La sua fuga non era durata più di un quarto d'ora; ma frattanto, già un paio di bidelli erano stati sguinzagliati alla sua ricerca, mentre la maestra badava agli altri alunni, tuttora in ricreazione nel cortile. Ogni momento, innervosita, essa si affacciava a riguardare verso l'interno dell'edificio, o di là dall'atrio d'ingresso, verso il cancello di strada. E fu da questa parte che vide rispuntare il fuggitivo, tenuto per mano da una vecchietta, la quale frattanto si adoperava a distrarlo fornendogli notizie sui grilli canterini. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Capirai...» disse, innervosita. «Tria sarà morto carico di debiti.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per innervosita |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: innervosirà, innervosite, innervositi, innervosito, innervosiva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: innervi, innerva, innesta, inno, inni, invita, invia, insita, inia, ieri, irosi, irosa, irta, iosa, iota, nervosa, nervi, nero, nerita, neri, nera, nevosità, nevosi, nevosa, nevo, nevi, noia, nota, erosi, erosa, eros, eroi, ersi, erta, evita, esita, rosi, rosta, rosa, rota, rita, vota, vita, osta. |
Parole contenute in "innervosita" |
osi, sita, nervo, innervo, nervosi, innervosì, nervosità. |
Incastri |
Si può ottenere da insita e nervo (INnervoSITA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "innervosita" si può ottenere dalle seguenti coppie: innervasti/astiosità, innervosirà/rata, innervosirei/reità, innervosiremo/remota, innervosirò/rota, innervosivi/vita, innervosivo/vota. |
Usando "innervosita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = innervosire; * tara = innervosirà; * taro = innervosirò; * tarai = innervosirai; * tarsi = innervosirsi; * tasca = innervosisca; * tasse = innervosisse; * tassi = innervosissi; * tasti = innervosisti; * tasserò = innervosissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "innervosita" si può ottenere dalle seguenti coppie: innervosire/erta, innervosiremo/omertà. |
Usando "innervosita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = innervosire; * atra = innervosirà; * atro = innervosirò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "innervosita" si può ottenere dalle seguenti coppie: innervosii/tai, innervosirà/tara, innervosirai/tarai, innervosire/tare, innervosirò/taro, innervosirsi/tarsi, innervosisca/tasca, innervosisse/tasse, innervosissero/tasserò, innervosissi/tassi, innervosisti/tasti. |
Usando "innervosita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * astiosità = innervasti; * rata = innervosirà; * rota = innervosirò; * vota = innervosivo; * remota = innervosiremo. |
Sciarade e composizione |
"innervosita" è formata da: innervo+sita. |
Sciarade incatenate |
La parola "innervosita" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: innervo+nervosità, innervosì+sita, innervosì+nervosità. |
Intarsi e sciarade alterne |
"innervosita" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: innervi/osta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Intontito o innervosito, Cordoncino che innesca esplosione, Si innescano per l'uso, Si usano innescati, Un appiglio innescato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: innervosiscono, innervosisse, innervosissero, innervosissi, innervosissimo, innervosiste, innervosisti « innervosita » innervosite, innervositi, innervosito, innervositomi, innervositosi, innervositoti, innervosiva |
Parole di undici lettere: innervosirà, innervosire, innervosirò « innervosita » innervosite, innervositi, innervosito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): voluttuosità, fruttuosità, infruttuosità, gravosità, nevosità, piovosità, nervosità « innervosita (atisovrenni) » grinzosità, sfarzosità, altezzosità, vezzosità, bizzosità, pizzosità, scarsità |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |