Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inneggiatore |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: inneggiatori. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inneggiate, inneggiare, inneggio, inni, innato, innate, inno, inia, inie, negatore, negato, negate, negare, nega, nego, negre, nere, nitore, nato, nate, giare, gite, gare, gore, atre. |
Parole contenute in "inneggiatore" |
già, ore, iato, inneggi, inneggia, inneggiato. Contenute all'inverso: ero, tai, rota. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inneggiatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: inneggiavi/aviatore, inneggiamenti/mentitore, inneggiamo/motore, inneggiare/retore. |
Usando "inneggiatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = inneggiare; dai * = danneggiatore. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inneggiatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: inneggiata/attore, inneggiate/ettore. |
Usando "inneggiatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mani * = maneggiatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inneggiatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: inneggiare/torere. |
Usando "inneggiatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * motore = inneggiamo; * retore = inneggiare; * mentitore = inneggiamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "inneggiatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inneggiato+ore. |
Intarsi e sciarade alterne |
"inneggiatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inneggio/atre. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.