Forma verbale |
Innamorerai è una forma del verbo innamorare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di innamorare. |
Informazioni di base |
La parola innamorerai è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Divisione in sillabe: in-na-mo-re-rài. È un pentasillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con innamorerai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Quattordici anni! Ah, Miraijin, non farti mettere fretta dalla bellezza che erompe, la tua e quella dei ragazzi che ti stanno intorno, da' tempo al tempo, abbi fiducia: t'innamorerai, sarai insicura, dirai di no, sarai sicura, dirai di sì, sarai felice, sarai infelice, sarai di nuovo felice, tutto accadrà quando sarà tempo. L’amica delle mogli di Luigi Pirandello (1894): Liberati da lei, da' ascolto a me! Liberati da lei! O da qui a un anno, anche tu te ne innamorerai, senza fallo… già lo vedo… come me, guarda! come me… Paolo compianse internamente l'amico, senza trovare una parola da dirgli. S'udirono in quella pel corridoio le voci di Elena e Pia Tolosani, che rientravano insieme da una passeggiata. Filippo scattò in piedi. – Lasciami andare! Che non la veda… che non la veda… - |
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per innamorerai |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: innamorerei. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: innamorerà. Altri scarti con resto non consecutivo: innamorai, innamora, innamori, innari, inno, inni, ieri, narrai, narra, narri, nori, nera, neri, amori, amerai, amerà, amai, arerai, arerà, area, arra, arri, arai, aerai, aera, aeri, morra, mora, mori, mera, meri. |
Parole contenute in "innamorerai" |
amo, era, ore, amor, more, amore, innamorerà. Contenute all'inverso: are, ero, rom, anni, roma, arerò. |
Incastri |
Si può ottenere da innamori e era (INNAMOReraI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "innamorerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: innamora/aerai, innamorereste/resterai. |
Usando "innamorerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = innamoreranno. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "innamorerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: innamorerò/aio. |
Intarsi e sciarade alterne |
"innamorerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: innamora/eri, innamori/rea. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scoccava frecce che innamoravano, Mettere il tarlo del sospetto in un innamorato, Si innamorò di Narciso, Un nomignolo da innamorati, Innanzitutto... in latino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: innamorava, innamoravamo, innamoravano, innamoravate, innamoravi, innamoravo, innamorerà « innamorerai » innamoreranno, innamorerebbe, innamorerebbero, innamorerei, innamoreremmo, innamoreremo, innamorereste |
Parole di undici lettere: innamorassi, innamoraste, innamorasti « innamorerai » innamorerei, innamoriamo, innamoriate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricolorerai, scolorerai, addolorerai, deplorerai, implorerai, esplorerai, riesplorerai « innamorerai (iareromanni) » disamorerai, commemorerai, dimorerai, mormorerai, ignorerai, pignorerai, onorerai |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |