Informazioni di base |
La parola innalzati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con innalzati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Mentre già padre Caspar disperava di poter accedere a quella sedia, Roberto osservò che forse occorreva prima svuotare il contenitore dell'olio, poi porvi la catinella, quindi farvi salire il padre, e infine riversarvi di nuovo l'olio, il livello del quale salendo, anche la catinella, e il veggente con essa, si sarebbero innalzati galleggiando. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): In questi due altari innalzati in questo tempio dagli Evangelisti io vedo i due poli, entro i quali si muove tutta la umana famiglia, l'Amore e il Dolore; vedo le sorgenti, dalle quali sorsero e sorgeranno tutte quante le religioni, che non sieno feticismi o idolatrie, ma aspirazioni verso l'alto, verso l'infinito; verso qualche cosa, che sia meno caduco, meno fragile della povera nostra vita terrena. — |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per innalzati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incalzati, innalzata, innalzate, innalzato, innalzavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: innalzai. Altri scarti con resto non consecutivo: innalzi, innati, inni, inalati, inalai, inala, inali, iati, nazi, nati, alzai, alzi, alati, alti, lati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: innalzanti, innalzarti, innalzasti. |
Parole contenute in "innalzati" |
alza, alzati, innalza. Contenute all'inverso: anni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "innalzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: innalzare/areati, innalzi/iati, innalzamenti/mentiti, innalzano/noti, innalzare/reti, innalzavi/viti, innalzavo/voti. |
Usando "innalzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = innalzano; * tinte = innalzante; * tinti = innalzanti; * tirsi = innalzarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "innalzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: innalzerà/areati, innalzare/erti. |
Usando "innalzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beni * = benalzati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "innalzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: innalzano/tino, innalzante/tinte, innalzanti/tinti, innalzarsi/tirsi. |
Usando "innalzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = innalzano; * areati = innalzare; * viti = innalzavi; * voti = innalzavo; * mentiti = innalzamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "innalzati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: innalza+alzati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Innalzate alla gloria degli altari, Veniva innalzata a Roma per commemorare imprese di grandi imperatori, Si innalzava... di trionfo, Innalzare mattone su mattone, I rivoltosi le innalzano nelle vie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: innalzassero, innalzassi, innalzassimo, innalzaste, innalzasti, innalzata, innalzate « innalzati » innalzato, innalzava, innalzavamo, innalzavano, innalzavate, innalzavi, innalzavo |
Parole di nove lettere: innalzare, innalzata, innalzate « innalzati » innalzato, innalzava, innalzavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): calzati, ricalzati, incalzati, rincalzati, scalzati, rialzati, benalzati « innalzati (itazlanni) » infilzati, danzati, fidanzati, screanzati, romanzati, spaparanzati, quietanzati |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |