Forma verbale |
Ingrassa è una forma del verbo ingrassare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ingrassare. |
Informazioni di base |
La parola ingrassa è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: in-gràs-sa. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ingrassa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): — Perché non me lo lasciano andare? — domandava ogni volta come un pappagallo, o come un ragazzo che non sente ragione, e voleva anche sapere se lo tenevano colle mani legate. — Lasciatelo stare dov'è, — gli rispondeva il dottor Scipione. — In queste cose è meglio farci passare del tempo sopra. Già non gli manca nulla, ve l'ho detto, e ingrassa come un cappone. Le cose vanno bene. Don Michele è quasi guarito dalla sua ferita, e anche questo per noi è una cosa buona. Non ci pensate, vi dico, e tornatevene nella barca chè questo è affar mio. La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Il sor Matteo mi guardò di nuovo e mi disse che io ero a giornata con vitto e alloggio e doveva bastarmi. - Il cavallo s'accontenta, - mi disse, - e lavora più di te. S'accontentano anche i manzi. Elvira, ti ricordi quand'è venuto questo ragazzo che sembrava un passerotto? Adesso ingrassa, cresce come un frate. Se non stai attento, - mi disse, - a Natale ti ammazziamo insieme con quell'altro... Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): da un punto di vista calorico gli olii si equivalgono più o meno tutti, quindi da un punto di vista dietetico ognuno ha i suoi vantaggi e svantaggi ma non dal punto di vista di quanto ingrassa l'uno o l'altro; gli olii di semi poi hanno una loro specifica sapidità che può benissimo accompagnarsi a questo o quel cibo; dal punto di vista del sapore quindi sono in molti i condimenti alternativi; ad esempio la lattuga si può benissimo condire con un soffritto di strutto e pancetta, soprattutto in inverno. Provare per credere. |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingrassa |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingrassi, ingrasso, ingrossa. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: issa, nassa, gassa, gasa, rasa. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ingrassai. |
Parole con "ingrassa" |
Iniziano con "ingrassa": ingrassai, ingrassano, ingrassare, ingrassata, ingrassate, ingrassati, ingrassato, ingrassava, ingrassavi, ingrassavo, ingrassaggi, ingrassammo, ingrassando, ingrassante, ingrassanti, ingrassarci, ingrassarmi, ingrassarsi, ingrassarti, ingrassarvi, ingrassasse, ingrassassi, ingrassaste, ingrassasti, ingrassaggio, ingrassarono, ingrassatore, ingrassatori, ingrassavamo, ingrassavano, ... |
»» Vedi parole che contengono ingrassa per la lista completa |
Parole contenute in "ingrassa" |
ras, grassa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingrassa" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingrana/nassa, ingrata/tassa, ingrate/tessa. |
Usando "ingrassa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = ingrasserà; * aero = ingrasserò; * aerai = ingrasserai; * aerei = ingrasserei; * aiate = ingrassiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ingrassa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semini * = semigrassa. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ingrassa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tessa = ingrate; * anoa = ingrassano; * area = ingrassare; * atea = ingrassate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ingrassa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = ingrasserai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ingranerò, ingrani, ingraniamo, ingraniate, ingranino, ingranò, ingrano « ingrassa » ingrassaggi, ingrassaggio, ingrassai, ingrassamenti, ingrassamento, ingrassammo, ingrassando |
Parole di otto lettere: ingozzai, ingranai, ingrandì « ingrassa » ingrassi, ingrasso, ingrassò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): oltrepassa, ripassa, sorpassa, bypassa, crassa, grassa, semigrassa « ingrassa (assargni) » sgrassa, tassa, matassa, detassa, ritassa, ecotassa, potassa |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |