Forma verbale |
Ingrandiva è una forma del verbo ingrandire (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ingrandire. |
Informazioni di base |
La parola ingrandiva è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ingrandiva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Bestie di Federigo Tozzi (1917): E allora non comprendevo le violette: ma soltanto il loro odore come una serenata alla luce. E la mia anima sopra quell'odore s'ingrandiva fino a sentirmela dentro i miei occhi. Ma i miei occhi erano attaccati all'acqua, con l'anima tutta a riverso per prendere un poco di sole e di luce; e sentivo, allora, una primavera paziente, tutta dipinta di silenzii casalinghi, e non volevo convincermi di trovarmi sempre solo, come se fossi andato a spasso e non avessi più voglia di tornare a casa. L'incontro di Ada Negri (1917): S'era lasciata alle spalle la piazza del Duomo: rasentando senza guardarlo il possente fianco del tempio, aveva infilato il Corso, tra una fiumana di gente e un accecante barbaglio di lumi elettrici. Lo smarrimento della demenza ingrandiva i suoi occhi fissi. Non le pareva più di camminare. Senza avvedersene aveva rallentato il passo. Ma i suoi piedi le appartenevano ancora?... Era la folla, adesso, che la sospingeva, portandola, come le onde dell'oceano un avanzo di naufragio; e mai più, mai più sarebbe apparsa la riva. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): E nell'animo di lui, insieme con l'ammirazione per la cosa bella, sorse l'ammirazione per il nobile gusto della dama che ora la possedeva. “Ella è dunque, in tutto, una eletta„, pensò. “Quali piaceri può dare ella a un amante raffinato!„ Colei s'ingrandiva, nella sua imaginazione; ma, ingrandendosi, sfuggivagli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingrandiva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingrandirà, ingrandita, ingrandivi, ingrandivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ingrani, ingrana, inani, inni, india, indi, inia, iran, nani, nana, nadia, naia, grani, grana, gradiva, gradi, grava, ganda, gaia, randa, rana, radia, radi, rada, raia, riva, adiva. |
Parole con "ingrandiva" |
Iniziano con "ingrandiva": ingrandivamo, ingrandivano, ingrandivate. |
Parole contenute in "ingrandiva" |
iva, diva, gran, rand, grandi, ingrandì. Contenute all'inverso: avi, dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingrandiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingrana/adiva, ingrananti/antidiva, ingrandii/iva, ingrandimenti/mentiva, ingrandisca/scava, ingrandisco/scova, ingrandisti/stiva. |
Usando "ingrandiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = ingrandirà; * varo = ingrandirò; * vate = ingrandite; * varai = ingrandirai; * vasca = ingrandisca; * vaste = ingrandiste; * vasti = ingrandisti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ingrandiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = ingrandirà; * avrò = ingrandirò; * avrai = ingrandirai; * avrei = ingrandirei; * avremo = ingrandiremo; * avrete = ingrandirete; * avranno = ingrandiranno; * avrebbe = ingrandirebbe; * avremmo = ingrandiremmo; * avreste = ingrandireste; * avresti = ingrandiresti; * avrebbero = ingrandirebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingrandiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingrandii/vai, ingrandirà/vara, ingrandirai/varai, ingrandirò/varo, ingrandisca/vasca, ingrandiste/vaste, ingrandisti/vasti, ingrandite/vate. |
Usando "ingrandiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * antidiva = ingrananti; * scava = ingrandisca; * scova = ingrandisco; * anoa = ingrandivano; * atea = ingrandivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "ingrandiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingrandì+iva, ingrandì+diva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I più semplici e diffusi ingranditori da laboratorio, Un ritratto fortemente ingrandito, Antico strumento impiegato per vedere immagini ingrandite del mondo, Si perde ingrassando, Ingrassano la terra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ingrandite, ingranditi, ingrandito, ingranditore, ingranditori, ingranditrice, ingranditrici « ingrandiva » ingrandivamo, ingrandivano, ingrandivate, ingrandivi, ingrandivo, ingranerà, ingranerai |
Parole di dieci lettere: ingrandite, ingranditi, ingrandito « ingrandiva » ingrandivi, ingrandivo, ingranerai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rabbrividiva, bandiva, imbandiva, candiva, scandiva, blandiva, brandiva « ingrandiva (avidnargni) » condiva, approfondiva, gerundiva, pornodiva, custodiva, ardiva, ingagliardiva |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |