Forma verbale |
Ingrandendo è una forma del verbo ingrandire (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di ingrandire. |
Informazioni di base |
La parola ingrandendo è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ingrandendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Infatti una vera flotta di ghiacci appariva verso il sud ingrandendo a vista d'occhio, avvicinandosi la goletta rapidamente a loro. Erano dieci o dodici, ma quali giganti!..... Quei figli del gelido polo, che le correnti marine avevano certo staccati dal continente, sulle cui coste forse da secoli sonnecchiavano, mai contaminati, probabilmente, da alcun piede umano, filavano lentamente verso le regioni settentrionali, verso le regioni indorate dal sole. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Ormai non c'era più dubbio: anche Arabella era contro di lui. Ferruccio doveva averle raccontato cose tremende, ingrandendo apposta parole e fatti per destare più compassione, per tirare Arabella dalla sua parte. I preti sulla testimonianza del Berretta sostenevano e credevano di poter dimostrare ch'egli aveva trafugata una carta. Ora i Borrola, secondo ciò che gli aveva detto il Botola, erano andati a scovare delle nuove testimonianze. Intrighi sopra intrighi, intrighi d'avvocato, intrighi di sagrestia, mentre l'ortolana, il Boffa e gli altri malandrini gli minacciavano guerra di coltello. E Arabella osava parlare di pietà e di misericordia!... Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Sì, — disse Palmira, sollevando gli occhi, coll'estremo e freddo coraggio di chi lotta per la vita. — Sì, perché? — ebbe forza di ripetere, ingrandendo quei terribili occhi, con cui soleva vincere sempre. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingrandendo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ingrano, inganno, inane, inno, iran, ideo, nando, nane, nano, grane, grano, gradendo, grado, gande, rane, ranno, radendo, rade, rado, rendo, andò, anno, adendo, aedo. |
Parole contenute in "ingrandendo" |
gran, rand, rande, grande. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingrandendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingrate/tendendo, ingrana/adendo, ingrandivi/dividendo, ingranerò/erodendo. |
Usando "ingrandendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = ingrandente; * doti = ingrandenti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingrandendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingrandente/dote, ingrandenti/doti. |
Usando "ingrandendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendendo = ingrate; ingrandivi * = dividendo; * erodendo = ingranerò; * dividendo = ingrandivi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pittore della pop art statunitense famoso per gli ingrandimenti di particolari di foto, Sherlock Holmes usa quella di ingrandimento, Un tipo d'ingranaggio, Lo rischia chi finisce tra gli ingranaggi, La si ingrana dopo essere partiti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ingranato, ingranava, ingranavamo, ingranavano, ingranavate, ingranavi, ingranavo « ingrandendo » ingrandente, ingrandenti, ingrandì, ingrandiamo, ingrandiate, ingrandii, ingrandimenti |
Parole di undici lettere: ingranavamo, ingranavano, ingranavate « ingrandendo » ingrandente, ingrandenti, ingrandiamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bandendo, imbandendo, candendo, scandendo, blandendo, espandendo, brandendo « ingrandendo (odnednargni) » accendendo, riaccendendo, scendendo, ascendendo, trascendendo, discendendo, ridiscendendo |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |