Forma verbale |
Ingombrano è una forma del verbo ingombrare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ingombrare. |
Informazioni di base |
La parola ingombrano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ingombrano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): — Spero bene? pensò Anna più che non disse. — Le ore belle della mia vita furono sempre dischiuse da uno di quegli usci fioriti. Come potrei non amarli? — Ciò è molto gentile per noi; ma francamente, queste grandi tavole che ingombrano metà della parete non sono affatto comode. Se Anna volesse essere un po' più condiscendente dovrebbe farle levare. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Era una terribile partita quella che stava per impegnare l'audace baleniere, perché lo stretto di Magellano è uno dei più difficili e anche dei più pericolosi a percorrersi, quando i williwans soffiano dalle gole della Terra del Fuoco e quando la nebbia impedisce di scorgere le innumerevoli scogliere che lo ingombrano e che hanno già fracassate, dal giorno della scoperta di quel passo fino ad oggi, un numero infinito di navi. Effetti d’un sogno interrotto di Luigi Pirandello (1936): La perpetua penombra che la opprime ha il rigido delle chiese e vi stagna il tanfo di vecchio e d'appassito dei decrepiti mobili d'ogni foggia che la ingombrano e delle tante stoffe che la parano, preziose sbrindellate e scolorite, stese e appese da per tutto, in forma di coperte, di tende e cortinaggi. Io aggiungo di mio a quel tanfo, quanto più posso, la peste delle mie pipe intartarite, fumando tutto il giorno. Soltanto quando rivengo da fuori, mi rendo conto che a casa mia non si respira. Ma per uno che viva come vivo io… Basta; lasciamo andare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingombrano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingombrato, ingombravo, ingombrino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ingombro, ingrano, inno, imano, iman, iran, noma, nono, nano, gombo, gora, grano, gran, orno, mano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ingombrando. |
Parole contenute in "ingombrano" |
ano, bra, brano, ombra, ingombra. Contenute all'inverso: ogni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingombrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingombrati/tino, ingombrato/tono, ingombrava/vano, ingombravi/vino. |
Usando "ingombrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = ingombrata; * note = ingombrate; * noti = ingombrati; * noto = ingombrato; * nova = ingombrava; * odo = ingombrando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ingombrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = ingombrata; * onte = ingombrate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingombrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingombra/anoa, ingombrai/noi, ingombrata/nota, ingombrate/note, ingombrati/noti, ingombrato/noto, ingombrava/nova. |
Usando "ingombrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = ingombrati; * tono = ingombrato; * vino = ingombravi. |
Sciarade incatenate |
La parola "ingombrano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingombra+ano, ingombra+brano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Auto poco ingombrante, Veicoli molto ingombranti, I pezzi così ingolosiscono i collezionisti, Lo è un oggetto che riduce gli ingombri, Il profeta ingoiato da un pesce. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ingolosite, ingolositi, ingolosito, ingombra, ingombrai, ingombrammo, ingombrando « ingombrano » ingombrante, ingombranti, ingombrare, ingombrarono, ingombrasse, ingombrassero, ingombrassi |
Parole di dieci lettere: ingolosite, ingolositi, ingolosito « ingombrano » ingombrare, ingombrata, ingombrate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): squilibrano, allibrano, vibrano, smembrano, sembrano, timbrano, adombrano « ingombrano (onarbmogni) » sgombrano, sbrano, sbranò, consacrano, riconsacrano, sconsacrano, massacrano |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |