Forma verbale |
Ingolfate è una forma del verbo ingolfare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ingolfare. |
Forma di un Aggettivo |
"ingolfate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo ingolfato. |
Informazioni di base |
La parola ingolfate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Li vide partire, vecchi e giovani infagottati che si urtavano insolentemente sui gradini del pullmino. Gli piacevano. Tutti erano qualcuno, con una goccia di fosforo disperato che gli bruciava dentro, con egoismi e generosità e astuzie e inganni, con cinico sguardo e improvvisa fede. Da anni battevano insieme i cantoni dell'universo inseguendo le parabole di un pallone, da anni assalivano i centralini degli alberghi facendo strame di direttori, impiegate, linee ingolfate. Dannata ghenga tesa a raccontare il minuto esatto in cui era esplosa e caduta quella traiettoria ormai invisibile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingolfate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingolfare, ingolfata, ingolfati, ingolfato, ingollate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: iole, nola, note, nate, gola, gole, gote. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ingolfante, ingolfaste, ingolfiate. |
Parole contenute in "ingolfate" |
gol, fate, golf, ingolfa. Contenute all'inverso: eta, log, ogni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingolfate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingolfai/aiate, ingolfare/areate, ingolfarmi/armiate, ingolfamenti/mentite, ingolfano/note, ingolfare/rete, ingolfava/vate, ingolfavi/vite. |
Usando "ingolfate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = ingolfando; * tenti = ingolfanti; * tersi = ingolfarsi; * tesse = ingolfasse; * tessi = ingolfassi; * teste = ingolfaste; * testi = ingolfasti; * tessero = ingolfassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ingolfate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingolferà/areate, ingolfano/onte, ingolfare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingolfate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingolfa/atea, ingolfi/atei, ingolfo/ateo, ingolfando/tendo, ingolfanti/tenti, ingolfarsi/tersi, ingolfasse/tesse, ingolfassero/tessero, ingolfassi/tessi, ingolfaste/teste, ingolfasti/testi. |
Usando "ingolfate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = ingolfano; * areate = ingolfare; * vite = ingolfavi; * armiate = ingolfarmi; * mentite = ingolfamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ingolfate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingolfa+fate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È difficoltosa quella d'un motore ingolfato, Lo ingoia chi è costretto a tollerare, Libro poco ingombrante, Gancetti che vengono ingoiati, Si ingoia malvolentieri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ingolfasse, ingolfassero, ingolfassi, ingolfassimo, ingolfaste, ingolfasti, ingolfata « ingolfate » ingolfati, ingolfato, ingolfava, ingolfavamo, ingolfavano, ingolfavate, ingolfavi |
Parole di nove lettere: ingolfano, ingolfare, ingolfata « ingolfate » ingolfati, ingolfato, ingolfava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arruffate, truffate, tuffate, rituffate, schifate, rifate, tifate « ingolfate (etaflogni) » tanfate, trionfate, ronfate, apostrofate, filosofate, nitrofosfate, gufate |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |