Forma verbale |
Ingiuriavi è una forma del verbo ingiuriare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ingiuriare. |
Informazioni di base |
La parola ingiuriavi è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Notizie del mondo di Luigi Pirandello (1901): E quella sera che, terribilmente indignato, volevi dal terrazzino buttar giù nel fiume le tue medaglie garibaldine? Faceva un tempaccio! Pioveva a dirotto. E nel vederti così acceso manifestai l'opinione, ricordi? che non mettesse conto per questi porci d'Italia che tu rischiassi di prendere un malanno, uscendo sul terrazzino, sotto la pioggia. Come mi guardasti! Ma io t'ammiravo, sai? T'ammiravo tanto tanto, perché mi sembravi un ragazzo, in quei momenti, e spesso non sapevo trattenermi dal dirtelo e tu t'arrabbiavi e perfino m'ingiuriavi, quando alle tue ire focose opponevo questa mia bella faccia di luna piena, sorridente e stizzosa. Ti facevo uscir dai gangheri talvolta e dirne d'ogni colore. A qualcuna più grossa, tranquillissimo, ti domandavo: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingiuriavi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingiuriava, ingiuriavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ingiuriai. Altri scarti con resto non consecutivo: inguai, inia, navi, giuravi, giurai, giura, giri, giravi, girai, gira, guai, gravi, riai. |
Parole contenute in "ingiuriavi" |
avi, giù, ria, uri, uria, giuri, ingiù, giuria, ingiuri, ingiuria. Contenute all'inverso: iva, vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingiuriavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiuriai/ivi, ingiuriasti/stivi. |
Usando "ingiuriavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vino = ingiuriano; * vite = ingiuriate; * vito = ingiuriato; * vinte = ingiuriante; * visse = ingiuriasse; * vissi = ingiuriassi; * viste = ingiuriaste; * visti = ingiuriasti; * vivano = ingiuriavano; * vissero = ingiuriassero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ingiuriavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivano = ingiurino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingiuriavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiuriano/vino, ingiuriante/vinte, ingiuriasse/visse, ingiuriassero/vissero, ingiuriassi/vissi, ingiuriaste/viste, ingiuriasti/visti, ingiuriate/vite, ingiuriato/vito. |
Usando "ingiuriavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivi = ingiuriasti; * atei = ingiuriavate. |
Sciarade e composizione |
"ingiuriavi" è formata da: ingiuri+avi. |
Sciarade incatenate |
La parola "ingiuriavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingiuria+avi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ingiurie in cambio di ingiurie, Spregevoli, abietti, come ingiuriano i Napoletani, Si arrecano ingiuriando, Una pubblicazione ingiuriosa, Insulti, parole ingiuriose. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ingiuriasti, ingiuriate, ingiuriato, ingiuriava, ingiuriavamo, ingiuriavano, ingiuriavate « ingiuriavi » ingiuriavo, ingiurie, ingiurierà, ingiurierai, ingiurieranno, ingiurierebbe, ingiurierebbero |
Parole di dieci lettere: ingiuriate, ingiuriato, ingiuriava « ingiuriavi » ingiuriavo, ingiurierà, ingiurierò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): martoriavi, incipriavi, appropriavi, espropriavi, rimpatriavi, espatriavi, infuriavi « ingiuriavi (ivairuigni) » estasiavi, intarsiavi, asfissiavi, amnistiavi, angustiavi, rabbuiavi, ossequiavi |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |