Forma verbale |
Ingiungesse è una forma del verbo ingiungere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ingiungere. |
Informazioni di base |
La parola ingiungesse è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ingiungesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un sogno di Federico De Roberto (1917): «— Ma non di volontà! Non mi fraintendete! La mia volontà non è irresoluta come la vostra. La mia volontà, il mio piacere, il mio bisogno sarebbe di prendervi fra le braccia, di stringervi al petto, di portarvi via come una cosa preziosa, un tesoro trafugato, un bene essenziale; ma se, dopo aver tentato tutte le vie del vostro cuore, dopo avere aspettato tutte le occasioni propizie, non riuscissi a commuovervi, dovrei pure necessariamente uniformarmi all'avverso destino. Se sortisse la parola che mi ingiungesse d'andarmene, mi rassegnerei al decreto della sorte, come se le vostre stesse labbra lo avessero proferito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingiungesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingiungessi, ingiungeste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ingiunse, inie, giunse, unse. |
Parole con "ingiungesse" |
Iniziano con "ingiungesse": ingiungessero. |
Parole contenute in "ingiungesse" |
giù, esse, unge, ingiù, giunge, ungesse, ingiunge, giungesse. Contenute all'inverso: gnu. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingiungesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiusti/stingesse, ingiungere/resse, ingiungerò/rosse, ingiungeste/stesse, ingiungete/tesse, ingiungevi/visse, ingiungeste/tese. |
Usando "ingiungesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = ingiungeste; coi * = congiungesse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingiungesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiungeste/sete. |
Usando "ingiungesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stingesse = ingiusti; * rosse = ingiungerò; * visse = ingiungevi; * tese = ingiungeste; * eroe = ingiungessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "ingiungesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingiù+ungesse, ingiù+giungesse, ingiunge+esse, ingiunge+ungesse, ingiunge+giungesse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ingiungere in modo reciso, Ingiunto per forza, Il cartiglio sulla Croce con l'ingiuria a Gesù, Inginocchiarsi o abbattersi, La siccità lo ingiallisce. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ingiungerei, ingiungeremmo, ingiungeremo, ingiungereste, ingiungeresti, ingiungerete, ingiungerò « ingiungesse » ingiungessero, ingiungessi, ingiungessimo, ingiungeste, ingiungesti, ingiungete, ingiungeva |
Parole di undici lettere: ingiungente, ingiungerai, ingiungerei « ingiungesse » ingiungessi, ingiungeste, ingiungesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ungesse, fungesse, giungesse, aggiungesse, raggiungesse, sopraggiungesse, soggiungesse « ingiungesse (essegnuigni) » congiungesse, ricongiungesse, disgiungesse, mungesse, pungesse, espungesse, spargesse |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |