Forma verbale |
Ingigantiate è una forma del verbo ingigantire (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di ingigantire. |
Informazioni di base |
La parola ingigantiate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ingigantiate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingigantiate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ingigantiste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ingigantite. Altri scarti con resto non consecutivo: inia, inie, inani, inane, inni, innate, iati, nani, nana, nane, natia, natie, nati, nata, natte, nate, naia, naie, gigante, gina, gita, gite, gatte, gaia, gaie, anta, ante, atte, aiate, tate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ingigantivate. |
Parole contenute in "ingigantiate" |
giga, giganti, ingigantì. Contenute all'inverso: agi, eta, tai, tait. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingigantiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingigantiresti/restiate, ingigantisci/sciate, ingigantisti/stiate. |
Usando "ingigantiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = ingigantiamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ingigantiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingigantirà/arate, ingigantirò/orate, ingigantirono/onorate, ingigantissi/issate, ingigantivi/ivate, ingigantivo/ovate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingigantiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingigantii/atei, ingigantiamo/temo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Superare i limiti o ingigantire, Ha le dita ingiallite, Statuine che ingialliscono, Ingiunto per forza, Congiunzione in Inghiterra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ingiallivate, ingiallivi, ingiallivo, ingigantendo, ingigantente, ingigantì, ingigantiamo « ingigantiate » ingigantii, ingigantimmo, ingigantirà, ingigantirai, ingigantiranno, ingigantire, ingigantirebbe |
Parole di dodici lettere: ingigantendo, ingigantente, ingigantiamo « ingigantiate » ingigantimmo, ingigantirai, ingigantirei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): consultiate, sussultiate, cantiate, decantiate, ricantiate, incantiate, disincantiate « ingigantiate (etaitnagigni) » schiantiate, piantiate, trapiantiate, ripiantiate, impiantiate, soppiantiate, espiantiate |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |