Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingigantiate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ingigantiste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ingigantite. Altri scarti con resto non consecutivo: inia, inie, inani, inane, inni, innate, iati, nani, nana, nane, natia, natie, nati, nata, natte, nate, naia, naie, gigante, gina, gita, gite, gatte, gaia, gaie, anta, ante, atte, aiate, tate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ingigantivate. |
Parole contenute in "ingigantiate" |
giga, giganti, ingigantì. Contenute all'inverso: agi, eta, tai, tait. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingigantiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingigantiresti/restiate, ingigantisci/sciate, ingigantisti/stiate. |
Usando "ingigantiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = ingigantiamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ingigantiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingigantirà/arate, ingigantirò/orate, ingigantirono/onorate, ingigantissi/issate, ingigantivi/ivate, ingigantivo/ovate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingigantiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingigantii/atei, ingigantiamo/temo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.