Informazioni di base |
La parola ingentilita è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-gen-ti-lì-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ingentilita per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): «È più che giusto: e lei ha assicurato a sua figlia un avvenire di ricchezza... Ma non so se sua figlia riuscirebbe a giustificare quel che lei ha fatto per assicurargliela, questa ricchezza... So che per ora si trova in un collegio di Losanna: costosissimo, famoso... Immagino lei se la ritroverà davanti molto cambiata: ingentilita, pietosa verso tutto ciò che lei disprezza, rispettosa verso tutto ciò che lei non rispetta...». Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Palmira, accesa dalla luce lattea che s'irradiava dal globo, e ingentilita dalla nuvola bianca che la circondava, ridendo sempre per sostenere colla voce l'enorme fatica della sua parte scabrosa, seguitò: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingentilita |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingentilirà, ingentilite, ingentilito, ingentiliva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inetta, inni, inia, iena, nenia, netta, genia, geni, getta, geli, gela, gita, glia, entità, etili, elia, tilt. |
Parole contenute in "ingentilita" |
ili, enti, genti, gentil, gentili, ingenti, ingentilì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingentilita" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingentilimenti/mentita, ingentilirà/rata, ingentilirei/reità, ingentiliremo/remota, ingentilirò/rota, ingentilivi/vita, ingentilivo/vota. |
Usando "ingentilita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = ingentilire; * tara = ingentilirà; * taro = ingentilirò; * tarai = ingentilirai; * tarsi = ingentilirsi; * tasca = ingentilisca; * tasse = ingentilisse; * tassi = ingentilissi; * tasti = ingentilisti; * tasserò = ingentilissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ingentilita" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingentilire/erta, ingentiliremo/omertà. |
Usando "ingentilita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = ingentilire; * atra = ingentilirà; * atro = ingentilirò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingentilita" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingentilii/tai, ingentilirà/tara, ingentilirai/tarai, ingentilire/tare, ingentilirò/taro, ingentilirsi/tarsi, ingentilisca/tasca, ingentilisse/tasse, ingentilissero/tasserò, ingentilissi/tassi, ingentilisti/tasti. |
Usando "ingentilita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rata = ingentilirà; * rota = ingentilirò; * vota = ingentilivo; * remota = ingentiliremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tutt'altro che ingenua, Ingenuamente disposta all'indulgenza, Ingenue, senza malizia, Pulizia ma anche ingenuità, Lo stile di chi dipinge in modo semplice e ingenuo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ingentiliscono, ingentilisse, ingentilissero, ingentilissi, ingentilissimo, ingentiliste, ingentilisti « ingentilita » ingentilite, ingentilito, ingentiliva, ingentilivamo, ingentilivano, ingentilivate, ingentilivi |
Parole di undici lettere: ingentilirà, ingentilire, ingentilirò « ingentilita » ingentilite, ingentilito, ingentiliva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esilità, mensilità, fissilità, volatilità, pulsatilità, versatilità, infantilità « ingentilita (atilitnegni) » motilità, vasomotilità, ipermotilità, fertilità, infertilità, interfertilità, stilita |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |