Forma verbale |
Ingannavi è una forma del verbo ingannare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ingannare. |
Informazioni di base |
La parola ingannavi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La ciocchettina di Adolfo Albertazzi (1918): “Io — pensava che le direbbe —, io soffrivo a starti lontano; io soffrivo nei pericoli che correvo a ogni ora, a ogni momento, perché mi figuravo il tuo strazio se mai ti portassero la notizia della mia morte; io sospiravo il giorno di riabbracciarti e ridarti la forza di sperare, di attendere la nostra felicità, e tu, intanto, non mi tradivi con un altro, no, ma m'ingannavi, per adesso, forse peggio: ti vergognavi di mostrarti innamorata di me: scherzavi indegnamente sul nostro amore, e la gente aveva da ridere compassionandomi. — Povero Giulio! Ti sei messo bene! Se una cannonata ti sfracellasse, eh! non dubitare che l'Ida si consolerebbe presto; e lo dice —„. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingannavi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingannati, ingannava, ingannavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ingannai. Altri scarti con resto non consecutivo: inganni, inani, inni, ignavi, nanna, nana, nani, anni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ingannarvi. |
Parole contenute in "ingannavi" |
avi, anna, navi, inganna. Contenute all'inverso: iva, van, ivan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingannavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingannai/ivi, ingannasti/stivi. |
Usando "ingannavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vino = ingannano; * vita = ingannata; * vite = ingannate; * viti = ingannati; * vito = ingannato; * vinte = ingannante; * vinti = ingannanti; * visse = ingannasse; * vissi = ingannassi; * viste = ingannaste; * visti = ingannasti; * aviatore = ingannatore; * aviatori = ingannatori; * vivano = ingannavano; * vissero = ingannassero; * aviatrice = ingannatrice; * aviatrici = ingannatrici. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingannavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingannatore/aviatore, ingannatori/aviatori, ingannatrice/aviatrice, ingannatrici/aviatrici, inganno/avio, ingannano/vino, ingannante/vinte, ingannanti/vinti, ingannasse/visse, ingannassero/vissero, ingannassi/vissi, ingannaste/viste, ingannasti/visti, ingannata/vita, ingannate/vite, ingannati/viti, ingannato/vito. |
Usando "ingannavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivi = ingannasti; * atei = ingannavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "ingannavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inganna+avi, inganna+navi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le ingannava don Giovanni, Ingannato negli affetti, Ingannati negli affetti, Ingannate negli affetti, Ingannata negli affetti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ingannatori, ingannatrice, ingannatrici, ingannava, ingannavamo, ingannavano, ingannavate « ingannavi » ingannavo, ingannerà, ingannerai, inganneranno, ingannerebbe, ingannerebbero, ingannerei |
Parole di nove lettere: ingannati, ingannato, ingannava « ingannavi » ingannavo, ingannerà, ingannerò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bannavi, tracannavi, scannavi, dannavi, condannavi, ricondannavi, affannavi « ingannavi (ivannagni) » appannavi, disappannavi, spannavi, osannavi, azzannavi, accennavi, riaccennavi |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |