Forma verbale |
Infuriando è una forma del verbo infuriare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di infuriare. |
Informazioni di base |
La parola infuriando è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con infuriando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Il diverbio stava ancora infuriando quando uno dei novizi di guardia alla porta entrò, passando per quella confusione come chi attraversa un campo battuto dalla grandine, e venne a sussurrare a Guglielmo che Severino gli voleva parlare con urgenza. Uscimmo nel nartece affollato di monaci curiosi i quali cercavano di cogliere attraverso le grida e i rumori qualcosa di ciò che avveniva all'interno. In prima fila vedemmo Aymaro d'Alessandria che ci accolse col suo solito sogghigno di commiserazione per la stoltezza dell'universo mondo: “Certo che da quando sono sorti gli ordini mendicanti la cristianità è diventata più virtuosa,” disse. Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Ladro maledetto, ti porterà via Belzebù! — «Ci vuol altro — pensava infuriando con sé stesso il canonico — ci vuol altro che predicare pace, conciliazione, misericordia, come seguita a ripetere quell'anima di polentina di don Felice. In questi tempi di affarismo, di ebraismo, di massonismo trionfante, bastoni di ferro bisogna! l'acqua santa non spegne più nemmeno la polvere delle strade. A furia di piagnistei e di fiducia nella Provvidenza ha visto il Papa quel che gli è toccato. Bastoni di ferro! trentamila cani còrsi ci vorrebbero.... a.... a.... Animali!» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infuriando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: infuriano. Altri scarti con resto non consecutivo: infurino, infurio, infido, info, inia, inno, irido, iran, nudo, nido, nando, nano, frano, fino, fido, fano, fado, urino, urano, rido, rand, rado. |
Parole contenute in "infuriando" |
ria, uri, andò, uria, furia, infuri, riandò, infuria. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infuriando" si può ottenere dalle seguenti coppie: infuriamo/mondo, infuriare/rendo, infuriaste/stendo, infuriate/tendo, infuriato/tondo, infuriano/odo. |
Usando "infuriando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = infuriante; * doti = infurianti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infuriando" si può ottenere dalle seguenti coppie: infuriante/dote, infurianti/doti. |
Usando "infuriando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = infuriamo; * rendo = infuriare; * tendo = infuriate; * tondo = infuriato; * stendo = infuriaste. |
Sciarade e composizione |
"infuriando" è formata da: infuri+andò. |
Sciarade incatenate |
La parola "infuriando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infuri+riandò, infuria+andò, infuria+riandò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"infuriando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: infurino/ad. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Infuriano in montagna, Si spezzano quando il temporale infuria nel porto, Li fa infuriare il banderillero, Proteso all'infuori, Infuocato come certi baci. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: infuocò, infuori, infuri, infuria, infuriai, infuriammo, infuriamo « infuriando » infuriano, infuriante, infurianti, infuriarci, infuriare, infuriarmi, infuriarono |
Parole di dieci lettere: infrazione, infrazioni, infuriammo « infuriando » infuriante, infurianti, infuriarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accessoriando, martoriando, incipriando, appropriando, espropriando, rimpatriando, espatriando « infuriando (odnairufni) » ingiuriando, estasiando, intarsiando, asfissiando, amnistiando, angustiando, rabbuiando |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |