Forma verbale |
Infangate è una forma del verbo infangare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di infangare. |
Forma di un Aggettivo |
"infangate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo infangato. |
Informazioni di base |
La parola infangate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con infangate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): Ghiana era lì dietro il cancello, col suo paniere, ma talmente mutata che quasi non si riconosceva. Uno scialle fiorito le circondava il viso gonfio macchiato di chiazze color marrone come un frutto guasto, e s'incrociava sul seno, con le frangie ricadenti sul ventre sporgente. La gonna corta davanti lasciava vedere i piedi grossi con le calze turchine e le scarpe infangate. La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Poi andò che s'intromise il parroco - quello d'allora, un vecchione dalle nocche dure - che comprò per qualcun altro, parlò col Consorzio, andò lui fino a Cossano, aggiustò le ragazze e Padrino - e io, quando venne il carretto per prendere l'armadio e i sacconi, andai nella stalla a staccare la capra. Non c'era più, l'avevano venduta anche lei. Mentre piangevo per la capra, arrivò il parroco - aveva un grosso ombrello grigio e le scarpe infangate - e mi guardò di traverso. Padrino girava per il cortile e si tirava i baffi. - Tu, - mi disse il prete, - non fare la donnetta. Che cos'è questa casa per te? Sei giovane e hai tanto tempo davanti. Pensa a crescere per ripagare questa gente del bene che ti hanno fatto... L'edera di Grazia Deledda (1920): Annesa rimase sola in cucina, dove aveva acceso il fuoco perché la pioggia torrenziale aveva inondato la tettoja. Le pareva fosse d'inverno. Il chiarore del fuoco illuminava le pareti brune, tremolava sul pavimento umido, macchiato dall'impronta delle scarpe infangate di don Simone e di zio Cosimu. Ella sentiva brividi di freddo e sbadigliava nervosamente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infangate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infangare, infangata, infangati, infangato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: infante, inane, innate, nana, nane, nate, fante, fate, ante, agate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: infangante, infangaste. |
Parole contenute in "infangate" |
fan, infanga. Contenute all'inverso: eta, tag. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infangate" si può ottenere dalle seguenti coppie: infangai/aiate, infangare/areate, infangarmi/armiate, infangano/note, infangare/rete, infangava/vate, infangavi/vite. |
Usando "infangate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = infangando; * tenti = infanganti; * tersi = infangarsi; * tesse = infangasse; * tessi = infangassi; * teste = infangaste; * testi = infangasti; * tessero = infangassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "infangate" si può ottenere dalle seguenti coppie: infangano/onte, infangare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infangate" si può ottenere dalle seguenti coppie: infanga/atea, infango/ateo, infangando/tendo, infanganti/tenti, infangarsi/tersi, infangasse/tesse, infangassero/tessero, infangassi/tessi, infangaste/teste, infangasti/testi. |
Usando "infangate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = infangano; * areate = infangare; * vite = infangavi; * armiate = infangarmi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Infangare il buon nome, Lo praticano i centauri che si infangano, Un'infante appena venuta al mondo, Il re infanticida, Una smanceria infantile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: infangasse, infangassero, infangassi, infangassimo, infangaste, infangasti, infangata « infangate » infangati, infangato, infangava, infangavamo, infangavano, infangavate, infangavi |
Parole di nove lettere: infangano, infangare, infangata « infangate » infangati, infangato, infangava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fustigate, navigate, circumnavigate, levigate, promulgate, vulgate, divulgate « infangate (etagnafni) » sprangate, risprangate, losangate, stangate, vangate, rivangate, meringate |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |