Forma verbale |
Indovinerebbe è una forma del verbo indovinare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di indovinare. |
Informazioni di base |
La parola indovinerebbe è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): — Ah! — continuai con l'impeto di un insensato, — voi non potete immaginare quanto egli soffra, e come sia degno della vostra pietà. Bisogna conoscerlo, e amarlo (sì, amarlo, anche, un poco, un poco almeno), per comprendere ciò che si cela sotto l'impassibilità del suo volto... Non si giudicano gli uomini dalla faccia, non si possono giudicare. Quell'impassibilità è una maschera, signora, niente altro che una maschera, una tristissima maschera. Chi indovinerebbe in lui un uomo che deve morire? Il tesoro di Grazia Deledda (1928): L'avrebbero saputo a Nuoro, ed era una gran vergogna consultar la maga; lo avrebbe saputo zia Agada e guai! Bisognava portar qualche regalo alla maga, che non accettava denari e non avevano che cosa regalarle. E poi, chi sa se indovinerebbe, chi sa se non s'approfitterebbe lei del segreto. La ciocchettina di Adolfo Albertazzi (1918): Giulio scosse il capo e ribatté, serio: — No; noi italiani preferiamo i capelli neri e lucenti, come i tuoi. - E ritornarono al focolare. Ripigliò lui: — Bruciar tutto. Perché? — Volontà di moribondo. — Perché distruggere? — Giulio domandò. — Si indovinerebbe dalle lettere, chi sapesse leggerle. — Ho un superiore che lo conosce, il tedesco, ma non gliele ho mostrate. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indovinerebbe |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: indie, indirebbe, indire, indi, invierebbe, inie, idonee, idee, idre, ione, nove, noie, noir, none, dovere, dover, dove, dovrebbe, donerebbe, dine, direbbe, dire, over, onere, orbe, vere, erbe. |
Parole con "indovinerebbe" |
Iniziano con "indovinerebbe": indovinerebbero. |
Parole contenute in "indovinerebbe" |
ere, ebbe, nere, ovine, indovine. Contenute all'inverso: bere, reni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indovinerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: indoro/rovinerebbe, indovinereste/resterebbe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "indovinerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: indoor/rovinerebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "indovinerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroe = indovinerebbero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"indovinerebbe" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: invierebbe/don. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Indovinello particolarmente difficile, Amano cimentarsi con sciarade e indovinelli, Le indovine con il mazzo, Uno strumento... degli indovini, Tiziano __: ha scritto Un indovino mi disse. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: indovinazione, indovine, indovinelli, indovinello, indovinerà, indovinerai, indovineranno « indovinerebbe » indovinerebbero, indovinerei, indovineremmo, indovineremo, indovinereste, indovineresti, indovinerete |
Parole di tredici lettere: indovinassimo, indovinazione, indovineranno « indovinerebbe » indovineremmo, indovinereste, indovineresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scrutinerebbe, sanguinerebbe, risanguinerebbe, insanguinerebbe, inquinerebbe, disinquinerebbe, divinerebbe « indovinerebbe (ebberenivodni) » rovinerebbe, immagazzinerebbe, bannerebbe, tracannerebbe, scannerebbe, dannerebbe, condannerebbe |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |