Informazioni di base |
La parola indirizzarsi è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: i (quattro). Divisione in sillabe: in-di-riz-zàr-si. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con indirizzarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Nel trarre questa conclusione, prese l'aria quasi trionfante di chi denuncia un misfatto appena scoperto, e irreparabile: «E allora», rincrudì, ridendo con dispregio, «come pretendi, tu, di dar fuoco al lazzaretto, quando tu, tu stesso sei portatore del contagio e ne spargi il puzzo d'intorno?!» Questo tu senza nome, che lui bollava d'infamia, non sembrava indirizzarsi a nessuno degli astanti, ma piuttosto a un qualche spione invisibile, acquattato alle sue spalle. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indirizzarsi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indirizzarli, indirizzarmi, indirizzarti, indirizzarvi, indirizzassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: indirizzai, indirizzi, indirai, indirà, indizi, india, inizi, inia, idria, idra, iris, nasi, dirai, dirà, dirsi, diari, drizzarsi, drizzai, drizza, drizzi, darsi, rizzai, rizzi, riarsi, riai, risi, rari, rasi. |
Parole contenute in "indirizzarsi" |
dir, zar, arsi, indi, rizza, rizzarsi, indirizza. Contenute all'inverso: razzi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indirizzarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: indirà/aizzarsi, indirizzamenti/mentirsi, indirizzata/tarsi, indirizzate/tersi, indirizzati/tirsi, indirizzato/torsi, indirizzarle/lesi, indirizzarli/lisi, indirizzarmi/misi, indirizzarti/tisi, indirizzarvi/visi. |
Usando "indirizzarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = indirizzarli; * siti = indirizzarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "indirizzarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: indirizzarli/sili, indirizzarti/siti. |
Usando "indirizzarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = indirizzate; * tirsi = indirizzati; * torsi = indirizzato; * lesi = indirizzarle; * lisi = indirizzarli; * misi = indirizzarmi; * tisi = indirizzarti; * visi = indirizzarvi; * mentirsi = indirizzamenti. |
Sciarade e composizione |
"indirizzarsi" è formata da: indi+rizzarsi. |
Sciarade incatenate |
La parola "indirizzarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: indirizza+arsi, indirizza+rizzarsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Indirizzare le proprie preferenze, A loro sono indirizzate le lettere, Si indirizzano al bersaglio, Indirizzato in un certo modo, Indirizza i visitatori negli uffici pubblici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: indirizzario, indirizzarla, indirizzarle, indirizzarli, indirizzarmi, indirizzarne, indirizzarono « indirizzarsi » indirizzarti, indirizzarvi, indirizzasse, indirizzassero, indirizzassi, indirizzassimo, indirizzaste |
Parole di dodici lettere: indirizzarli, indirizzarmi, indirizzarne « indirizzarsi » indirizzarti, indirizzarvi, indirizzasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): militarizzarsi, drizzarsi, raddrizzarsi, polimerizzarsi, caratterizzarsi, polverizzarsi, addirizzarsi « indirizzarsi (israzziridni) » martirizzarsi, interiorizzarsi, esteriorizzarsi, valorizzarsi, rivalorizzarsi, svalorizzarsi, sonorizzarsi |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |