Forma verbale |
Incuriosito è una forma del verbo incuriosire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di incuriosire. |
Aggettivo |
Incuriosito è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: incuriosita (femminile singolare); incuriositi (maschile plurale); incuriosite (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di incuriosito (attratto, stimolato, attirato, interessato, ...) |
Informazioni di base |
La parola incuriosito è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-cu-rio-sì-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con incuriosito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Il secondo trillo rotolò nel silenzio perfetto. Il drappello di crociati si era fermato a metà tra l'incuriosito e lo sbalordito. Sporgendosi, Mariani vide la kefia di un guerrigliero filo-iraniano che, dimenticata la prudenza, si mostrava da dietro una roccia per guardarsi intorno stupefatto. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Qui dietro museo bellissimo vieni!» La comunione andrà ancora per le lunghe e Edoardo è incuriosito: che potrà mai esserci di così interessante nel museo di un convento benedettino? Tale da spingere il suo amico a scrivere «bellixmo» e «vieni» con punto esclamativo? Non appena lo vede, all'apparenza per nulla stupito dalla rapidità con cui Edoardo ha ubbidito a quella specie di ordine, Anand gli fa cenno di fermarsi, procedere pian piano, stare zitto. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “…ho cercato di leggere la prima pagina, ma in verità io conosco il greco molto male, avrei avuto bisogno di impiegarci più tempo. E infine fui incuriosito da un altro particolare, proprio a proposito dei fogli in greco. Non li sfogliai del tutto perché non ci riuscii. I fogli erano, come dire, intrisi di umidità, non si staccavano bene l'uno dall'altro. E questo perché la pergamena era strana… più soffice delle altre pergamene, il modo in cui la prima pagina era corrosa, e si sfaldava quasi, era… insomma, strano.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incuriosito |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incuriosirò, incuriosita, incuriosite, incuriositi, incuriosivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: incuto, incrosto, incisi, inciso, incito, inuit, insito, iris, irosi, iroso, irto, nuoto, noto, curioso, curo, cuoio, cuoi, crisi, cristo, cito, cosi, costo, coso, coito, urto, risi, riso, rito, rosi, roso. |
Parole contenute in "incuriosito" |
ito, osi, rio, uri, curi, sito, curio, curiosi, incuriosì. |
Incastri |
Si può ottenere da insito e curio (INcurioSITO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incuriosito" si può ottenere dalle seguenti coppie: incuriosii/ito, incuriosiremo/remoto, incuriosivi/vito, incuriosivo/voto. |
Usando "incuriosito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = incuriosirà; * toro = incuriosirò; * torci = incuriosirci; * torsi = incuriosirsi; * torti = incuriosirti; * torvi = incuriosirvi; * tosca = incuriosisca; * tosco = incuriosisco; * tosse = incuriosisse; * tossi = incuriosissi; * toste = incuriosiste; * tosti = incuriosisti; * toscano = incuriosiscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incuriosito" si può ottenere dalle seguenti coppie: incuriosirà/arto, incuriosire/erto, incuriosirò/orto. |
Usando "incuriosito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = incuriosire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incuriosito" si può ottenere dalle seguenti coppie: incuriosirà/torà, incuriosirci/torci, incuriosirò/toro, incuriosirsi/torsi, incuriosirti/torti, incuriosirvi/torvi, incuriosisca/tosca, incuriosiscano/toscano, incuriosisco/tosco, incuriosisse/tosse, incuriosissi/tossi, incuriosiste/toste, incuriosisti/tosti. |
Usando "incuriosito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = incuriosivo; * remoto = incuriosiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "incuriosito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incuriosì+ito, incuriosì+sito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ardita incursione di commando, Le incursioni dei predoni, Le incurva l'età, Incuriosisce chi apre l'uovo di Pasqua, S'incurvano sotto il peso dei frutti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incuriosissi, incuriosissimo, incuriosiste, incuriosisti, incuriosita, incuriosite, incuriositi « incuriosito » incuriosiva, incuriosivamo, incuriosivano, incuriosivate, incuriosivi, incuriosivo, incursione |
Parole di undici lettere: incuriosita, incuriosite, incuriositi « incuriosito » incuriosiva, incuriosivi, incuriosivo |
Lista Aggettivi: incurabile, incurante « incuriosito » incustodito, indaffarato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbolsito, ammansito, transitò, transito, censito, recensito, insito « incuriosito (otisoirucni) » impreziosito, ingelosito, ingolosito, deposito, depositò, preposito, composito |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |