Forma verbale |
Incoraggiai è una forma del verbo incoraggiare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di incoraggiare. |
Informazioni di base |
La parola incoraggiai è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con incoraggiai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Io restai tramortita da quella notizia. Sapevo bene che Marcello voleva fidanzarsi con Lila a tutti i costi, ma mai mi sarebbe venuto in mente che alla nostra età si potesse ricevere una proposta di matrimonio. E invece Lila l'aveva ricevuta, e non aveva ancora quindici anni, non era mai stata fidanzata di nascosto, non aveva mai scambiato un bacio con nessuno. Mi schierai subito con lei. Sposarsi? Con Marcello Solara? Casomai fare anche bambini? No, assolutamente no. La incoraggiai a combattere quella nuova guerra contro il padre e giurai che l'avrei sostenuta, anche se lui già aveva smesso di essere calmo e ora la minacciava, diceva che per il suo bene le avrebbe rotto le ossa se non accettava un partito di quella importanza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incoraggiai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: incoraggia. Altri scarti con resto non consecutivo: inca, inia, icori, ioga, noria, nori, noia, naia, cori, cria, caia, orgia, oggi, ragia, raia, riai, agii. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: incoraggiati, incoraggiavi. |
Parole contenute in "incoraggiai" |
già, ora, aggi, cora, raggi, coraggi, incoraggi, incoraggia. Contenute all'inverso: aro. |
Lucchetti |
Usando "incoraggiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = incoraggiare; * aiata = incoraggiata; * aiate = incoraggiate; * ito = incoraggiato; * iva = incoraggiava; * ivi = incoraggiavi; * irti = incoraggiarti; * issi = incoraggiassi; * ivano = incoraggiavano; * ivate = incoraggiavate; * isserò = incoraggiassero. |
Lucchetti Alterni |
Usando "incoraggiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = incoraggiano; * rei = incoraggiare; * voi = incoraggiavo; * mentii = incoraggiamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Grido che incoraggia, Esprime un forte incoraggiamento, Si ripete incoraggiando, Incoraggiano i debuttanti, Incoraggiarsi a vicenda. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incoraggeremo, incoraggereste, incoraggeresti, incoraggerete, incoraggerò, incoraggi, incoraggia « incoraggiai » incoraggiamenti, incoraggiamento, incoraggiammo, incoraggiamo, incoraggiando, incoraggiano, incoraggiante |
Parole di undici lettere: incontristi, incoraggerà, incoraggerò « incoraggiai » incoraggino, incordatura, incordature |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): privilegiai, fregiai, sfregiai, ingaggiai, viaggiai, omaggiai, equipaggiai « incoraggiai (iaiggarocni) » scoraggiai, foraggiai, irraggiai, oltraggiai, saggiai, assaggiai, riassaggiai |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |