Forma verbale |
Incomincia è una forma del verbo incominciare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di incominciare. |
Informazioni di base |
La parola incomincia è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-co-mìn-cia. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con incomincia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): - Forse, - ripigliò, - avrà paura che questa sacra isola del tesoro, se lui la perde di vista, cali a mare. Appena se ne allontana tre o quattro stazioni di troppo, incomincia a smaniare, come un orfanello. E a ricordargliela, fa una faccia... Ne è pure geloso, come di una donna! Tanto che, di soprannome, viene chiamato “Procida”... La vecchia casa di Neera (1900): — Già — disse subito il signor Pompeo, gettando sul quadro una occhiataccia di sprezzo — incomincia il titolo ad essere sbagliato. Io domando cosa vuol dire Viene? Chi viene? Il titolo, quando non sia un nome proprio, come Andromaca, Caino ed Abele, ecc. oppure un nome che è per se stesso un qualificativo, come Alba, Tramonto, Bosco, deve darci una proposizione completa col soggetto, oggetto e verbo. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma questo nuovo capitolo non rassomiglia assolutamente agli altri. Le cose che ho negate restan negate; i sogni abbandonati non li richiamo addietro; le ambizioni che disprezzai le rifiuto anche oggi; gli uomini che mi schifirono anche oggi li tengo lontani da me; i fini che resero ciechi a momenti i miei occhi son sempre lontani. Ma che importa! Una nuova strada incomincia, il segreto è trovato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incomincia |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incomincio, incominciò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: incominci. Altri scarti con resto non consecutivo: inca, inia, inni, icona, ioni, nomini, nomina, nomi, noma, noia, noni, nona, noci, comici, comica, coma, concia, conci, conca, conia, coni, coca, cincia, cina, cica, omini, oncia, minia, mini, mina, micia, mici, mica. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: incominciai. |
Parole con "incomincia" |
Iniziano con "incomincia": incominciai, incominciammo, incominciamo, incominciando, incominciano, incominciante, incomincianti, incominciare, incominciarono, incominciasse, incominciassero, incominciassi, incominciassimo, incominciaste, incominciasti, incominciata, incominciate, incominciati, incominciato, incominciava, incominciavamo, incominciavano, incominciavate, incominciavi, incominciavo. |
»» Vedi parole che contengono incomincia per la lista completa |
Parole contenute in "incomincia" |
cominci, comincia, incominci. |
Lucchetti |
Usando "incomincia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cominciano = inno; * cominciavano = invano; * ano = incomincino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incomincia" si può ottenere dalle seguenti coppie: inno/cominciano, invano/cominciavano. |
Usando "incomincia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = incominciano; * area = incominciare; * atea = incominciate. |
Sciarade incatenate |
La parola "incomincia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incominci+comincia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"incomincia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inni/comica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incominceremmo, incominceremo, incomincereste, incominceresti, incomincerete, incomincerò, incominci « incomincia » incominciai, incominciammo, incominciamo, incominciando, incominciano, incominciante, incomincianti |
Parole di dieci lettere: incombuste, incombusti, incombusto « incomincia » incomincio, incominciò, incomodano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): francia, trancia, guancia, cincia, lincia, comincia, ricomincia « incomincia (aicnimocni) » trincia, provincia, oncia, concia, acconcia, riconcia, malconcia |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |