Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «incentrasti», il significato, curiosità, forma del verbo «incentrare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Incentrasti

Forma verbale

Incentrasti è una forma del verbo incentrare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di incentrare.

Informazioni di base

La parola incentrasti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con incentrasti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ho capito che era autobiografico il tuo romanzo da come incentrasti la figura del protagonista.
Non ancora verificati:
  • L'altro giorno incentrasti il tuo discorso sulle prossime vacanze estive.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incentrasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incentranti, incentrassi, incentraste, incontrasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: incentrati.
Altri scarti con resto non consecutivo: incentrai, incentri, incensi, incerasti, incerai, incera, incerti, inceri, inca, inetti, inerti, innati, inni, intasi, iena, ieri, itti, irati, irti, iati, netti, nera, neri, nesti, nasi, nati, centrati, centrai, centri, cenasti, cenai, cena, censi, ceni, cetra, ceti, cerati, cerai, cera, certi, ceri, cesti, crasi, casti, cast, casi, entrati, entrai, entri, entasi, enti, etti, ersi, erti, tasti, tasi, rasi, rati.
Parole contenute in "incentrasti"
ras, tra, asti, cent, entra, centra, trasti, entrasti, incentra, centrasti.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incentrasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: incentrare/resti, incentrata/tasti, incentrate/testi, incentrato/tosti, incentrava/vasti, incentravi/visti, incentrassi/siti.
Usando "incentrasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = incentrava; * stivi = incentravi; * stivo = incentravo; * stinte = incentrante; * stinti = incentranti; * tisi = incentrassi; coi * = concentrasti; * stivano = incentravano; * stivate = incentravate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incentrasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inca/accentrasti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incentrasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: incentro/astio, incentrante/stinte, incentranti/stinti, incentrava/stiva, incentravano/stivano, incentravate/stivate, incentravi/stivi, incentravo/stivo, incentrassi/tisi.
Usando "incentrasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = incentrare; * testi = incentrate; * tosti = incentrato; * visti = incentravi; * siti = incentrassi.
Sciarade incatenate
La parola "incentrasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incentra+asti, incentra+trasti, incentra+entrasti, incentra+centrasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Romanzo di Dostoevskij incentrato su un profondo monologo interiore, La prende l'attore che si inceppa, Le prendono gli attori che si inceppano, Il Tom di Inception, Si presentarono con oro, incenso e mirra.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: incentrare, incentrarono, incentrasse, incentrassero, incentrassi, incentrassimo, incentraste « incentrasti » incentrata, incentrate, incentrati, incentrato, incentrava, incentravamo, incentravano
Parole di undici lettere: incentrasse, incentrassi, incentraste « incentrasti » incentrerai, incentrerei, incentriamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inoltrasti, entrasti, subentrasti, centrasti, accentrasti, riaccentrasti, decentrasti « incentrasti (itsartnecni) » concentrasti, deconcentrasti, riconcentrasti, addentrasti, rientrasti, sottentrasti, sventrasti
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con I

Commenti sulla voce «incentrasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze