Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incavate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incavare, incavata, incavati, incavato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ivate, navate, nave, nate, cave. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: incavante, incavaste, incaviate, zincavate. |
Parole con "incavate" |
Finiscono con "incavate": zincavate, trincavate. |
Parole contenute in "incavate" |
ava, cava, inca, vate, cavate, incava. Contenute all'inverso: eta, tav, acni. |
Incastri |
Inserendo al suo interno app si ha INCappAVATE; con rna si ha INCArnaVATE; con une si ha INCuneAVATE; con tac si ha INtacCAVATE; con agli si ha INCagliAVATE; con mera si ha INCAmeraVATE; con cari si ha INcariCAVATE; con sella si ha INCAsellaVATE; con stona si ha INCAstonaVATE; con trama si ha INCAtramaVATE; con cespi si ha INcespiCAVATE; con terse si ha INterseCAVATE; con tossi si ha INtossiCAVATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incollo/collocavate, intrise/trisecavate, incappai/appaiavate, incide/ideavate, incarica/ricavate, incaricava/ricavavate, incasella/sellavate, incastona/stonavate, incatrama/tramavate, incavai/aiate, incavare/areate, incavano/note, incavare/rete, incavava/vate, incavavi/vite. |
Usando "incavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = incavando; * tersi = incavarsi; * tesse = incavasse; * tessi = incavassi; * teste = incavaste; * testi = incavasti; mai * = mancavate; zii * = zincavate; elei * = elencavate; stai * = stancavate; trii * = trincavate; * tessero = incavassero; sciai * = sciancavate; spalai * = spalancavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incorra/arroccavate, incedi/ideavate, incido/odiavate, includa/adulavate, incluse/esulavate, incaverà/areate, incavano/onte, incavare/erte. |
Usando "incavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reni * = recavate; bruni * = brucavate; plani * = placavate; carini * = caricavate; musini * = musicavate; inforni * = inforcavate; mastini * = masticavate; pizzini * = pizzicavate; zoppini * = zoppicavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incava/atea, incavi/atei, incavo/ateo, incavando/tendo, incavarsi/tersi, incavasse/tesse, incavassero/tessero, incavassi/tessi, incavaste/teste, incavasti/testi. |
Usando "incavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ideavate = incide; * collocavate = incollo; * trisecavate = intrise; * appaiavate = incappai; * note = incavano; * areate = incavare; * vite = incavavi; incappai * = appaiavate; incollo * = collocavate. |
Sciarade e composizione |
"incavate" è formata da: inca+vate. |
Sciarade incatenate |
La parola "incavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inca+cavate, incava+vate, incava+cavate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "incavate" (*) con un'altra parola si può ottenere: ras * = rincasavate; * stola = inscatolavate. |