Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): Oh! se ella l'avesse incoraggiato!... Se ella non gli avesse agghiacciato le parole in cuore con quella fredda incredulità!... È che egli non osava, al vedere quello sguardo strano, al contatto di tutta quell'aria di indifferenza che ella non dissimulava neppure. Egli l'amava come prima, più di prima, perché ella era la parte migliore di sé stesso, la sua gioia, il pensiero di tutti i giorni, lo scopo del suo lavoro, la dolcezza della sua casa, l'essere intimo e caro in cui si incarnavano tutte le sue speranze, le sue gioie, i suoi sogni, per cui aveva sofferto, e nel cui sorriso era la sua felicità.
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Questo pensava il Principe, mentre i bai procedevano al )asso nella discesa; pensieri in contrasto con la sua essenza ‘era, partoriti dall'ansia sulla sorte di Tancredi e dallo stimolo sensuale che lo induceva a rivoltarsi contro le costrizioni che conventi incarnavano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incarnavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incarnavamo, incartavano, incornavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: incarnavo, incarnano, incarno, incavano, incava, incavo, inno, invano, icaro, iran, ivano, ivan, nana, nano, caravan, cara, caro, cavano, cava, cavo, arno, aravano, arava, aravo, arano, anno. |
Parole con "incarnavano" |
Finiscono con "incarnavano": reincarnavano, disincarnavano. |
Parole contenute in "incarnavano" |
ano, ava, rna, van, inca, vano, incarna, incarnava. Contenute all'inverso: acni. |
Incastri |
Si può ottenere da incavano e rna (INCArnaVANO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incarnavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarnai/ivano, incarnasti/stivano, incarnavi/vivano, incarnavamo/mono. |
Usando "incarnavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = incarnavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "incarnavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cloracni * = clonavano; * onte = incarnavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incarnavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarnava/anoa, incarnavate/note. |
Usando "incarnavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = incarnasti; * mono = incarnavamo. |
Sciarade e composizione |
"incarnavano" è formata da: incarna+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "incarnavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incarnava+ano, incarnava+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"incarnavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inno/caravan. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.