Forma verbale |
Incalzato è una forma del verbo incalzare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di incalzare. |
Informazioni di base |
La parola incalzato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: in-cal-zà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con incalzato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Egli scese a Nuoro incalzato da una sorda inquietudine. Il sole tramontava circondato da grandi nuvole rosse; e fra poggio e poggio, nello sfondo dei boschi, la nebbia autunnale saliva purpurea come il fumo di un incendio lontano. Egli ricordava, e camminava svelto, per quanto glielo permetteva la sua pinguedine, impaziente di arrivare in paese e di sapere qualche cosa. Ma le donne non seppero dirgli nulla, ed anzi la maestra cominciò a tormentarlo con mille domande e mille supposizioni. Allora egli andò a domandare notizie di Bruno. La signorina di Luigi Pirandello (1894): – Mi vuoi bene? – ridomandò lei, e questa volta senza esitare, guardandolo negli occhi. – Sì, Giulia… – Me lo dici così…? Allora Lucio, incalzato dallo stupore di lei, dall'interno disagio, riavendosi man mano nella crescente agitazione, prese a dirle con foga, con calore, or dando alla voce inflessioni di tristezza appassionata, ora esagerando con arte, in quel momento involontaria e incosciente, tutto ciò che da parecchio tempo rimuginava. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Andrea Sperelli teneva ora il primo posto; Giannetto Rútolo, senza aver recuperato le staffe, veniva secondo, incalzato da Paolo Caligáro; il duca di Beffi, avendo sofferto da Satirist un rifiuto, veniva ultimo. Passarono sotto le tribune, in quest'ordine; udirono un clamore confuso, che si dileguò. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incalzato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incalzano, incalzata, incalzate, incalzati, incalzavo, incazzato, innalzato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: incalzo, inalato, inala, inalo, iato, nato, calzo, calato, cala, calo, alzo, alato, alto, lato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rincalzato. |
Parole con "incalzato" |
Finiscono con "incalzato": rincalzato. |
Parole contenute in "incalzato" |
alza, inca, calza, alzato, calzato, incalza. Contenute all'inverso: acni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incalzato" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarica/ricalzato, incalzare/areato, incalzi/iato, incalzai/ito, incalzano/noto, incalzavi/vito, incalzavo/voto. |
Usando "incalzato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * calzatoia = inia; * calzatoie = inie; * tono = incalzano; * tondo = incalzando; * tonte = incalzante; * tonti = incalzanti; * tosse = incalzasse; * tossi = incalzassi; * toste = incalzaste; * tosti = incalzasti; rii * = rincalzato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incalzato" si può ottenere dalle seguenti coppie: incalzerà/areato, incalzare/erto. |
Usando "incalzato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = incalzare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incalzato" si può ottenere dalle seguenti coppie: inia/calzatoia, inie/calzatoie, incalzando/tondo, incalzano/tono, incalzante/tonte, incalzanti/tonti, incalzasse/tosse, incalzassi/tossi, incalzaste/toste, incalzasti/tosti. |
Usando "incalzato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = incalzano; * areato = incalzare; * vito = incalzavi; * voto = incalzavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "incalzato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inca+alzato, inca+calzato, incalza+alzato, incalza+calzato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Incalzare, mettere fretta, Le rincara chi incalza, Incalcolabili, senza prezzo, Si dice di una distanza... incalcolabile, Incamerano e analizzano dati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incalzassi, incalzassimo, incalzaste, incalzasti, incalzata, incalzate, incalzati « incalzato » incalzava, incalzavamo, incalzavano, incalzavate, incalzavi, incalzavo, incalzerà |
Parole di nove lettere: incalzata, incalzate, incalzati « incalzato » incalzava, incalzavi, incalzavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alzato, balzato, sobbalzato, rimbalzato, sbalzato, calzato, ricalzato « incalzato (otazlacni) » rincalzato, scalzato, rialzato, benalzato, innalzato, infilzato, danzato |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |