Forma verbale |
Inarcato è una forma del verbo inarcare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di inarcare. |
Informazioni di base |
La parola inarcato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Vi fu una sosta in cui Plè e Miarù, il vecchio gatto di Don Vitupèri, si azzuffarono, si rincorsero, riempirono la stanza di mugolii sordi e minacciosi, di cupe grida, di soffi e di guaiti. Plè, avanzando con prudenza la grossa testa spelata dalle lunghe orecchie penzolanti e piagate, girava intorno al nemico per prenderlo alla sprovvista; Miarù, inarcato come un orciòlo, col pelo arruffato, la coda diritta, la bocca aperta e minacciosa, seguiva col giro lento degli occhi verdi il cane, muovendosi a pena in agili scatti. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Fu allora che salì in cielo come un razzo un urlo che inorridì quanto Tito tutti. Era Polo, il partigiano contadino, che nel bel mezzo del piazzetta, s'era inarcato sui ginocchi, e si rimboccava le maniche e pendeva con la testa scarruffata. - Hanno ammazzato Tito, che era il nostro compagno! Voglio lavarmi nel loro sangue. Voglio lavarmi fin qui, - e indicava i bicipiti ed ora si lavava, con orribile naturalezza. La scelta di Luigi Pirandello (1898): Tanto magro, quanto lungo; e più lungo, Dio mio, sarebbe stato, se il busto tutt'a un tratto, quasi stanco di tallir gracile in su, non gli si fosse sotto la nuca curvato in una buona gobbetta, da cui il collo pareva uscisse, penosamente inarcato, come quel d'un pollo, ma con un grosso nottolino protuberante, che gli andava su e giù ogni qual volta deglutiva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inarcato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inarcano, inarcata, inarcate, inarcati, inarcavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inarco, inca, iato, irco, irato, irto, narco, nato, arco, arato, arto. |
Parole contenute in "inarcato" |
arca, arcato, inarca. Contenute all'inverso: ani, cra, tac, crani, acrani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inarcato" si può ottenere dalle seguenti coppie: inarcare/areato, inarcai/ito, inarcamenti/mentito, inarcano/noto, inarcavi/vito, inarcavo/voto. |
Usando "inarcato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = inarcano; * tondo = inarcando; * tonte = inarcante; * tonti = inarcanti; * torsi = inarcarsi; * torti = inarcarti; * tosse = inarcasse; * tossi = inarcassi; * toste = inarcaste; * tosti = inarcasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inarcato" si può ottenere dalle seguenti coppie: inarcare/erto. |
Usando "inarcato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: olecrani * = oleato; marrani * = marcato; * otre = inarcare; * ottura = inarcatura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inarcato" si può ottenere dalle seguenti coppie: inarcando/tondo, inarcano/tono, inarcante/tonte, inarcanti/tonti, inarcarsi/torsi, inarcarti/torti, inarcasse/tosse, inarcassi/tossi, inarcaste/toste, inarcasti/tosti. |
Usando "inarcato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inarcatura * = turato; * noto = inarcano; * areato = inarcare; * vito = inarcavi; * voto = inarcavo; * ureo = inarcature; * mentito = inarcamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "inarcato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inarca+arcato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"inarcato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inca/arto. |
Intrecciando le lettere di "inarcato" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ci = incaricato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Inappuntabili nel comportamento, Quella dei pantaloni è bene sia inappuntabile, Ciocche di capelli inanellati, Petto inamidato di una camicia da sera, Si inanellano in pista. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Inarcato - Part. pass. e Agg. Da INARCARE. Fir. As. 162. (C) Era inarcato il bel carro in quella guisa che è la Luna. Buon. Fier. 5. 5. 6. Voglio urtarlo, e fo ponte Delle spalle inarcate.
2. (Mar.) [Fin.] Bastimento curvato nella sua lunghezza colla convessità rivolta verso l'alto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inarcassi, inarcassimo, inarcaste, inarcasti, inarcata, inarcate, inarcati « inarcato » inarcatura, inarcature, inarcava, inarcavamo, inarcavano, inarcavate, inarcavi |
Parole di otto lettere: inarcata, inarcate, inarcati « inarcato » inarcava, inarcavi, inarcavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scolarcato, marcato, demarcato, premarcato, rimarcato, contromarcato, smarcato « inarcato (otacrani) » gerarcato, tetrarcato, esarcato, varcato, rivarcato, cercato, ricercato |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |