Forma verbale |
Inanellato è una forma del verbo inanellare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di inanellare. |
Informazioni di base |
La parola inanellato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: i-na-nel-là-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inanellato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inanellato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inanellano, inanellata, inanellate, inanellati, inanellavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inanello, inalato, inala, inalo, innato, inno, iato, iellato, iella, nana, nano, nato, nello, anello, anelato, anela, anelo, aneto, alla, allo, alato, alto. |
Parole contenute in "inanellato" |
nel, ella, lato, nane, inane, nella, anellato, inanella. Contenute all'inverso: ani, alle, lena, nani, allena. |
Incastri |
Si può ottenere da inalato e nel (INAnelLATO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inanellato" si può ottenere dalle seguenti coppie: inani/iellato, inanellare/areato, inanelli/iato, inanellai/ito, inanellamenti/mentito, inanellano/noto, inanellavi/vito, inanellavo/voto. |
Usando "inanellato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canina * = cannellato; * tono = inanellano; * tondo = inanellando; * tonte = inanellante; * tonti = inanellanti; * tosse = inanellasse; * tossi = inanellassi; * toste = inanellaste; * tosti = inanellasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inanellato" si può ottenere dalle seguenti coppie: inanellerà/areato, inanellare/erto. |
Usando "inanellato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = inanellare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inanellato" si può ottenere dalle seguenti coppie: inanellando/tondo, inanellano/tono, inanellante/tonte, inanellanti/tonti, inanellasse/tosse, inanellassi/tossi, inanellaste/toste, inanellasti/tosti. |
Usando "inanellato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cannellato * = canina; * noto = inanellano; * areato = inanellare; * vito = inanellavi; * voto = inanellavo; * mentito = inanellamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "inanellato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inane+anellato, inanella+lato, inanella+anellato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ciocche di capelli inanellati, Crespa o inanellata, Inamovibili perché protetti, Motoscafo con il motore inamovibile, Crollare a terra inanimati. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Inanellato - e † INNANELLATO. Part. pass. e Agg. Da INANELLARE, ecc. T. Infilato in uno o in più anelli.
2. E nel senso del § 3 di Inanellare. Bocc. g. 10. n. 6. v. 8. p. 232. (Gh.) Co' capelli tutti inanellati. Ar. Fur. 7. 55. Umide avea l'inanellate chiome De' più soavi odor che sieno in prezzo. Bocc. Nov. 96. 6. (C) Bionde come fila d'oro, e co' capelli tutti innanellati. Buon. Fier. 4. 3. 5. Ed allacciando altrui colle catene Inanellate di lor chiome d'oro. Cas. Son. 28. (M.) E quella treccia inanellata e bionda. 3. Per Fornito, Ornato d'anelli. Borgh. Arm. Fior. 38. (M.) Ricorderebbono ancora quel motto non meno acuto che mordace di Annibale sopra l'esercito di Antioco, tutto inanellato, inghirlandato, incollanato e smaltato d'oro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inanellassi, inanellassimo, inanellaste, inanellasti, inanellata, inanellate, inanellati « inanellato » inanellava, inanellavamo, inanellavano, inanellavate, inanellavi, inanellavo, inanellerà |
Parole di dieci lettere: inanellata, inanellate, inanellati « inanellato » inanellava, inanellavi, inanellavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): caramellato, gemellato, cammellato, pomellato, formellato, anellato, manganellato « inanellato (otallenani) » scampanellato, granellato, raggranellato, cannellato, scannellato, pannellato, pennellato |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |