Informazioni di base |
La parola inabissata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inabissata per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Niente di Luigi Pirandello (1922): Il dottor Mangoni si volta allora a guardar di nuovo quella tristezza di lettino vuoto, che rende vana la sua visita; poi guarda la finestra che, non ostante il gelo della notte, è rimasta aperta in quella lugubre stanza per farne svaporare il puzzo del carbone. La luna rischiara il vano di quella finestra. Nella notte alta, la luna. Il dottor Mangoni se la immagina, come tante volte, errando per vie remote, l'ha veduta, quando gli uomini dormono e non la vedono più, inabissata e come smarrita nella sommità dei cieli. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): L'uomo nella foto è all'origine di tutto. L'uomo è lo zampillo della sorgente che mi ha portato a scoprire i rivoli sgorgati fra i continenti e confluiti nel fiume di queste pagine, a seguirne i meandri fino a che raggiunge la Valle del Liri e sfocia nella battaglia. Ma poi, come spesso accade alle sorgenti, quella prima fonte sembrava essersi persa, inabissata. La bella morte di Federico De Roberto (1917): Un colpo di mare formidabile, un'enorme muraglia d'acqua s'innalzò dal tagliamare, rovinò sul castello con l'impeto e lo scroscio d'una valanga. La prora parve inabissata, la nave tagliata a metà. E nel fragore della tempesta il lugubre grido della vedetta piombò dall'alto dell'albero: — Un uomo in mare! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inabissata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inabissate, inabissati, inabissato, inabissava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inia, ibis, naia, nassa, nata, abita, aiata, asta. |
Parole contenute in "inabissata" |
bis, issa, bissa, issata, bissata, inabissa. Contenute all'inverso: ani, assi, tassi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inabissata" si può ottenere dalle seguenti coppie: inabile/lessata, inabissai/aiata, inabissare/areata, inabissamenti/mentita, inabissano/nota, inabissavi/vita, inabissavo/vota. |
Usando "inabissata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: suina * = subissata; * tare = inabissare; * tante = inabissante; * tanti = inabissanti; * tarsi = inabissarsi; * tasse = inabissasse; * tassi = inabissassi; * tasti = inabissasti; * tasserò = inabissassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inabissata" si può ottenere dalle seguenti coppie: inabisserà/areata, inabissano/onta, inabissare/erta. |
Usando "inabissata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = inabissare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "inabissata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: subissata * = suina; * lessata = inabile; * nota = inabissano; * areata = inabissare; * vita = inabissavi; * vota = inabissavo; * mentita = inabissamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "inabissata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inabissa+issata, inabissa+bissata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Inabissarsi dalla vergogna, La località della Slovenia presso cui si inabissa il fiume Timavo, Va in stazione per lavorare, C'è sia in Spagna che in Olanda, Si inabissò nel viaggio inaugurale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inabissarvi, inabissasse, inabissassero, inabissassi, inabissassimo, inabissaste, inabissasti « inabissata » inabissate, inabissati, inabissato, inabissava, inabissavamo, inabissavano, inabissavate |
Parole di dieci lettere: inabilitai, inabissano, inabissare « inabissata » inabissate, inabissati, inabissato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pressata, appressata, soppressata, stressata, vessata, issata, bissata « inabissata (atassibani) » subissata, fissata, prefissata, suffissata, eclissata, glissata, addossata |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |