Forma verbale |
Importato è una forma del verbo importare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di importare. |
Informazioni di base |
La parola importato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: im-por-tà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con importato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L’amica delle mogli di Luigi Pirandello (1894): Paolo e il Venzi si misero a ridere. Paolo non aveva mai veduto Pia Tolosani così vivace, civettuola quasi. Decisamente, o ella non s'era affatto accorta di quel primo, tenuissimo tentativo d'innamoramento, o non le era importato proprio nulla ch'egli ne avesse smesso il pensiero. Nell'un caso o nell'altro, quella gaiezza quasi scoppiettante lo stizziva sordamente e quasi lo tentava. La biondina di Marco Praga (1893): Dio! Ora l'odiava quest'uomo che era stato così cieco, che aveva aperti gli occhi adesso, proprio adesso, nel momento della sua vita in cui le sarebbe riuscita più preziosa la sua cecità, in cui, per la prima volta, l'avrebbe desiderata con tutte le forze dell'anima. L'odiava quest'uomo, che non aveva veduto, allora che non le sarebbe importato nulla che egli vedesse, nei momenti più sconsolati della sua vita, dopo l'abbandono d'Eugenio, per esempio. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Trovo davvero strano non aver mai sentito parlare di questa storia.» Lessing accavallò le gambe e intrecciò le mani in grembo, pensierosa. «È circolata per lo più tra gli appassionati di misteri e paranormale, anche se in rete ha avuto una certa risonanza. La conosco perfino io. Per questo dicevo che Tangleton è diventato famoso, ma non come scrittore. A nessuno è mai importato della qualità dei suoi libri.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per importato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: importano, importata, importate, importati, importavo, impostato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: importo, iota, irta, irto, irato, itto, iato, morta, morto, mora, moro, mota, motto, moto, porto, poro, potato, pota, poto, prato, orto, otto. |
Parole con "importato" |
Iniziano con "importato": importatore, importatori. |
Parole contenute in "importato" |
porta, import, importa, portato. Contenute all'inverso: atro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "importato" si può ottenere dalle seguenti coppie: importare/areato, importi/iato, importai/ito, importano/noto, importavi/vito, importavo/voto. |
Usando "importato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = importano; coi * = comportato; * tondo = importando; * tonte = importante; * tonti = importanti; * tosse = importasse; * tossi = importassi; * toste = importaste; * tosti = importasti; * orice = importatrice; * orici = importatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "importato" si può ottenere dalle seguenti coppie: importavo/ovattato, importerà/areato, importare/erto. |
Usando "importato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = importare; rimi * = riportato; commi * = comportato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "importato" si può ottenere dalle seguenti coppie: importando/tondo, importano/tono, importante/tonte, importanti/tonti, importasse/tosse, importassi/tossi, importaste/toste, importasti/tosti. |
Usando "importato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = importano; * areato = importare; * vito = importavi; * voto = importavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "importato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: import+portato, importa+portato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Importati dall'estero, Li paga l'importatore, Li pagano gli importatori, Lo è la merce importata, Importare, stare a cuore. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Importato - Part. pass. e Agg. Da IMPORTARE.
2. E nel senso del § 8 di Importare. [Cors.] Pallav. Stor. Conc. 18. 15. 7. Immediatamente ricevettero essi da Cristo la giurisdizione importata nella podestà di pascere. 3. T. Nel senso commerc. e econom. del § 9 d'Importare. [G.M.] È in Cesare, De bell. gall. IV. 2. Jumentis, quibus maxime Gallia delectatur, quaeque impenso parat pretio, Germani importatis non utuntur. 4. [Camp.] Per Portato, Tramutato di luogo. Aquil. I. 13. Importato che l'ebbe in cielo (Ganimede), lo fece suo pincerna, cioè, mescitore di coppa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: importassi, importassimo, importaste, importasti, importata, importate, importati « importato » importatore, importatori, importatrice, importatrici, importava, importavamo, importavano |
Parole di nove lettere: importata, importate, importati « importato » importava, importavi, importavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scortato, confortato, riconfortato, sconfortato, portato, deportato, riportato « importato (otatropmi) » comportato, apportato, rapportato, sopportato, supportato, asportato, trasportato |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |