Forma verbale |
Impianti è una forma del verbo impiantare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di impiantare. |
Foto taggate impianti | ||
![]() Strada nella neve |
Informazioni di base |
La parola impianti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: im-piàn-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con impianti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Le morchie di verniciatura, i liquidi reflui contaminati da metalli pesanti, amianto, terre inquinate provenienti da attività di bonifica che vanno a inquinare altri terreni non contaminati. E ancora rifiuti prodotti da società o impianti pericolosi di petrolchimici storici come quello dell'ex Enichem di Priolo, i fanghi conciari della zona di Santa Croce sull'Arno, i fanghi dei depuratori di Venezia e di Forlì di proprietà di società a prevalente capitale pubblico. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma una verità che mi faccia toccare la sostanza più interna del mondo; il sostegno ultimo, il più solido; una verità che s'impianti da sé nella testa e non faccia più concepire ciò che a lei contraddice; una verità, insomma, che sia una conoscenza, una conoscenza vera e propria, perfetta, definitiva, autentica, indiscutibile. Lo stato gassoso dei fantasmi di Elisa Franco (2021): «Certo, c'è l'altra ipotesi. I fantasmi sono minuscole parti residue delle menti dei morti. Cellule umane, tanto impastate nei vecchi impianti pan-sensi dai quali sono state preservate, che si ostinano a proiettare quella che prima delle guerre del clima era la loro unica realtà, la realtà virtuale.» «Che sciocchezze! Ti ho osservata che parlavi coi fantasmi e allora dimmi: loro ti hanno risposto?» Annaspo. «Tutti sanno che i fantasmi non rispondono.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impianti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impianta, impianto. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: mini. Altri scarti con resto non consecutivo: impani, imiti, imani, iman, ipati, iati, miti, manti, mani, piani, pinti, pini, pani, patì. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: impiantai, rimpianti. |
Parole con "impianti" |
Iniziano con "impianti": impiantino, impiantiti, impiantito, impiantiamo, impiantiate, impiantista, impiantiste, impiantisti, impiantistica, impiantistici, impiantistico, impiantistiche. |
Finiscono con "impianti": rimpianti. |
»» Vedi parole che contengono impianti per la lista completa |
Parole contenute in "impianti" |
pia, pian, pianti. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha IMPIANTeraI; con ere si ha IMPIANTereI; con strame si ha IMPIAstrameNTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: impingua/inguaianti. |
Usando "impianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = compianti; rii * = rimpianti; * titano = impiantano; * iati = impiantati; * iato = impiantato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "impianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimi * = ripianti; commi * = compianti; trami * = trapianti; * ittero = impianterò; * ittiti = impiantiti; stormi * = storpianti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "impianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inguaianti = impingua; * atei = impiantate; * eroi = impianterò; impingua * = inguaianti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: impianterei, impianteremmo, impianteremo, impiantereste, impianteresti, impianterete, impianterò « impianti » impiantiamo, impiantiate, impiantino, impiantista, impiantiste, impiantisti, impiantistica |
Parole di otto lettere: impervie, impervio, impianta « impianti » impianto, impiantò, impiccai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allotrapianti, omotrapianti, xenotrapianti, eterotrapianti, autotrapianti, principianti, ripianti « impianti (itnaipmi) » rimpianti, compianti, copianti, ricopianti, xerocopianti, fotocopianti, accalappianti |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |