Forma di un Aggettivo |
"impervi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo impervio. |
Informazioni di base |
La parola impervi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: im-pèr-vi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con impervi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Isotta di Cesare Cantù (1878): I barcajuoli rispondeano di conserva, e quell'uniforme pregare, risonando, unica voce umana, fra lo squasso degli elementi, pioveva sul cuore una mestizia soave al giusto. — Ma al malvagio! ma ad Isotta!... Rizzò sulle prime la fronte per impervi silenzio, le mancò la voce. — Quel pensiero dell'agonia, quella stanchezza del delitto, giganteggiava, ingombrava l'animo. — Non poté resistere — curvò la faccia tra le palme, e ruppe in una foga di lacrime. — Era salva. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Altro motivo di fascino è la trepiditas della colomba: il suo nome greco treron proviene certamente da treo, “fuggo tremando”. Ne dicono Omero, Ovidio e Virgilio (“Timorosi come piccioni durante un nero temporale”), e non dimentichiamo che le colombe vivono sempre nel terrore dell'aquila o, peggio, dell'avvoltoio. Leggasi nel Valeriano come proprio per questo nidifichino in luoghi impervi per proteggersi (da cui l'impresa Secura nidificat); e già lo ricordava Geremia, mentre il Salmo 55 invoca “Avessi penne come la colomba... Mi allontanerei fuggendo!” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impervi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imperai, imperli, imperni. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: imperi. Altri scarti con resto non consecutivo: iper, ieri, meri, peri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: imperavi, impervia, impervie, impervio. |
Parole con "impervi" |
Iniziano con "impervi": impervia, impervie, impervio, impervietà. |
Parole contenute in "impervi" |
per. |
Incastri |
Inserendo al suo interno sonar si ha IMPERsonarVI; con versa si ha IMPERversaVI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impervi" si può ottenere dalle seguenti coppie: impedì/dirvi, impepa/parvi, impepo/porvi, impeto/torvi, impera/avi, imperi/ivi, imperla/lavi, imperlava/lavavi, imperturbati/turbativi. |
Usando "impervi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vili = imperli; * vini = imperni; * visoni = impersoni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impervi" si può ottenere dalle seguenti coppie: imperarono/onoravi, imperassi/issavi, imperative/evitavi, imperla/alvi. |
Usando "impervi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivano = imperano; * ivate = imperate; * ivato = imperato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impervi" si può ottenere dalle seguenti coppie: impera/via, imperli/vili, imperni/vini, impersoni/visoni. |
Usando "impervi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dirvi = impedì; * parvi = impepa; * porvi = impepo; * torvi = impeto; * lavi = imperla; imperversa * = versavi; impervietà * = vietavi; * lavavi = imperlava; * versavi = imperversa; * vietavi = impervietà; imperversando * = versandovi; * turbativi = imperturbati; * versandovi = imperversando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La moda giovanile che imperversò negli Anni Sessanta, Nelle scalate più impervie il ciclista non lo usa, Impeti d'ira, Entrare con impeto, Soffia impetuosa in Istria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imperverserò, imperversi, imperversiamo, imperversiate, imperversino, imperversò, imperverso « impervi » impervia, impervie, impervietà, impervio, impesta, impestante, impestanti |
Parole di sette lettere: imperlò, imperlo, imperni « impervi » impesta, impesti, impesto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trattenervi, intrattenervi, parallelinervi, perinervi, peltinervi, innervi, sapervi « impervi (ivrepmi) » rompervi, interrompervi, corrompervi, rincorrervi, servi, servì, preservi |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |