Forma verbale |
Imperversato è una forma del verbo imperversare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di imperversare. |
Informazioni di base |
La parola imperversato è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: im-per-ver-sà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imperversato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Annibale respirò a pieni polmoni l'aria secca e rovente dell'Africa, e si sentì bene come non gli accadeva da tanto tempo. Erano trascorsi sedici armi da quando aveva dato inizio a quell'avventura, prendendo d'assedio la piccola città di Sagunto, e per quindici anni aveva imperversato in Italia, sul suolo che i romani avevano cercato di difendere con ostinato coraggio. Quanti eserciti aveva sconfitto? Quanti soldati aveva ucciso? Un numero così alto che risultava incalcolabile. Qualsiasi altro popolo, di fronte a un massacro del genere, sarebbe caduto da tempo ai suoi piedi. Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Le acute riflessioni di Giulio bastavano a rendere più lieta qualche ora di Mario. Poi ricadeva nell'eccitazione dell'attesa. Si trovava in uno stato che ricordava l'epoca seguita alla pubblicazione del suo romanzo. Anche allora l'attesa del successo - che dapprima gli era sembrato sicuro quanto adesso il contratto col Westermann - aveva imperversato sulla sua vita facendone una tortura insopportabile persino nel ricordo. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Per tutto il viaggio di andata ha imperversato il cattivo tempo. Le onde si abbattevano con violenza sullo scafo spinte dalla bora scura che soffiava dai Balcani, le sue raffiche rendevano difficile anche stare saldi sul ponte. Avevo sempre le orecchie ghiacciate, appena entravo sottocoperta diventavano bollenti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imperversato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imperversano, imperversata, imperversate, imperversati, imperversavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: imperverso, impererà, impererò, imperato, impera, impero, impesto, impeto, impresa, impresto, iper, irato, irto, ivato, iato, mere, mera, mero, mesto, meato, perverso, perverto, pereto, pere, persa, perso, pera, pero, pesato, pesa, pesto, peso, peto, presa, presto, preso, prato, errato, erra, erro, erto, resa, resto, reso, reato, verso, vera, vero, vesto, veto. |
Parole contenute in "imperversato" |
per, versa, versato, perversa, imperversa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imperversato" si può ottenere dalle seguenti coppie: imperversare/areato, imperversi/iato, imperversai/ito, imperversano/noto, imperversavi/vito, imperversavo/voto. |
Usando "imperversato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = imperversano; * tondo = imperversando; * tonte = imperversante; * tonti = imperversanti; * tosse = imperversasse; * tossi = imperversassi; * toste = imperversaste; * tosti = imperversasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imperversato" si può ottenere dalle seguenti coppie: imperversi/issato, imperverserà/areato, imperversare/erto. |
Usando "imperversato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = imperversare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imperversato" si può ottenere dalle seguenti coppie: imperversando/tondo, imperversano/tono, imperversante/tonte, imperversanti/tonti, imperversasse/tosse, imperversassi/tossi, imperversaste/toste, imperversasti/tosti. |
Usando "imperversato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = imperversano; * areato = imperversare; * vito = imperversavi; * voto = imperversavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "imperversato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imperversa+versato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Imperversano d'inverno, Quando imperversa, provoca danni, La moda giovanile che imperversò negli Anni Sessanta, Lo sono sempre gli imperturbabili oltre che sereni, Permette salvataggi nei luoghi più impervi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Imperversato - Agg. con la forma del Part., che tanti sempl. agg. sogliono prendere; ma questo non usit. Per Efferato, Crudele. M. V. 9. 39. (C) O per altro animo imperversato e tirannesco. Fag. Com. (Mt.) Si può sentir barbarie maggiore d'un uomo imperversato?
2. Per Impazzato. Sen. Pist. 87. (C) Vo' sete imperversati, e fuori del senno; voi errate, e uscite fuori di voi. 3. Per Indemoniato, Spiritato. G. V. 7. 154. 1. (C) Sanando infermi, e rizzando attratti, e sgombrando imperversati. Bocc. Nov. 79. 40. Cominciò a saltabellare, ed a fare un nabissare grandissimo… a guisa che se imperversato fosse. 4. Di cose. Segner. Crist. Instr. 1. 27. 14. (M.) Ne' tribunali non sogliono regnar mai liti più imperversate che tra' fratelli. 5. † Detto di persona che patisce, o ha patito dall'altrui perversità. Quasi Part. pass. d'IMPERVERSARE att. Tac. Dav. Ann. 11. 12. (M.) L'accresceva la compassione d'Agrippina sua madre imperversata sempre dall'empia Messalina. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imperversassi, imperversassimo, imperversaste, imperversasti, imperversata, imperversate, imperversati « imperversato » imperversava, imperversavamo, imperversavano, imperversavate, imperversavi, imperversavo, imperverserà |
Parole di dodici lettere: imperversata, imperversate, imperversati « imperversato » imperversava, imperversavi, imperversavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritraversato, attraversato, riattraversato, tergiversato, riversato, malversato, conversato « imperversato (otasrevrepmi) » sversato, avversato, rimborsato, sborsato, indorsato, abbassato, riabbassato |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |