Verbo | |
Impersonare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è impersonato. Il gerundio è impersonando. Il participio presente è impersonante. Vedi: coniugazione del verbo impersonare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di impersonare (personificare, incarnare, simboleggiare, rappresentare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola impersonare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: im-per-so-nà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con impersonare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Non posso condannare e sopprimere tutta questa parte di me ch'è la migliore, ch'è l'unica la quale giustifichi tutte l'altre. Ho degli impegni verso me stesso, verso gli uomini, verso lo spirito. Sento di rappresentare nel mio paese, nel mondo, una corrente d'idee che non è ben vista, che non è diffusa e compresa; sento d'impersonare l'ostilità e l'inimicizia contro modi di pensare e di scrivere che son vergognosi, perniciosi, imbecilli. Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): A un dato momento era capitato da loro il critico veramente importante (barba bianca, fronte alta, occhi penetranti) oppure l'uomo d'affari accorto, un Gaia reso più importante da qualche tratto del Brauer ch'era troppo pesante per l'abitudine alla dipendenza, e non poteva perciò impersonare un creatore d'affari, ed essi subito assurgevano alla fama. Perché la fama arrivi, infatti, non basta che lo scrittore la meriti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impersonare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impersonale, impersonate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: impero, imperare, impera, impone, iperone, iper, iena, iene, ione, mero, mera, mere, mesone, mese, menare, mena, mene, more, mare, persone, persa, perse, perone, pero, pera, pere, pesone, peso, pesare, pesa, pese, peone, peon, penare, pena, pene, prona, prone, prore, pone, pare, erse, eroe, erre, eone, roar, rare. |
Parole contenute in "impersonare" |
are, per, perso, sonar, persona, impersona. Contenute all'inverso: ano, era, erano. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impersonare" si può ottenere dalle seguenti coppie: impersonai/ire, impersonali/lire, impersonata/tare. |
Usando "impersonare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areale = impersonale; * areali = impersonali; * areata = impersonata; * areate = impersonate; * areati = impersonati; * areato = impersonato; * rendo = impersonando; * evi = impersonarvi; * resse = impersonasse; * ressi = impersonassi; * reste = impersonaste; * resti = impersonasti; * ressero = impersonassero; * arealmente = impersonalmente. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impersonare" si può ottenere dalle seguenti coppie: impersonerà/areare, impersonata/atre, impersonato/otre. |
Usando "impersonare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = impersonata; * erte = impersonate; * erti = impersonati; * erto = impersonato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impersonare" si può ottenere dalle seguenti coppie: impersona/area, impersonale/areale, impersonali/areali, impersonalmente/arealmente, impersonata/areata, impersonate/areate, impersonati/areati, impersonato/areato, impersonai/rei, impersonale/relè, impersonando/rendo, impersonasse/resse, impersonassero/ressero, impersonassi/ressi, impersonaste/reste, impersonasti/resti, impersonate/rete, impersonati/reti. |
Usando "impersonare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * impersonalmente = arealmente; * lire = impersonali; * mie = impersonarmi; * tiè = impersonarti; * vie = impersonarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "impersonare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impersona+are. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La Croft impersonata da Angelina Jolie, L'Hercule impersonato da Kenneth Branagh, Un cavaliere dell'Impero britannico, Imperò in Russia, La principessa impersonata da Romy Schneider sullo schermo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: impersonalmente, impersonammo, impersonando, impersonano, impersonante, impersonanti, impersonarci « impersonare » impersonarmi, impersonarono, impersonarsi, impersonarti, impersonarvi, impersonasse, impersonassero |
Parole di undici lettere: impersonale, impersonali, impersonano « impersonare » impersonata, impersonate, impersonati |
Lista Verbi: impermeabilizzare, imperniare « impersonare » imperversare, impiantare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coronare, ricoronare, incoronare, scoronare, spronare, intronare, rintronare « impersonare (eranosrepmi) » dissonare, detonare, accantonare, scantonare, piantonare, intonare, spintonare |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |