Forma verbale |
Imperlato è una forma del verbo imperlare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di imperlare. |
Informazioni di base |
La parola imperlato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imperlato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Qualche sera dopo, passando davanti a una casa, la scorse in una stanza buia al piano terra. Era seduta alla finestra per cogliere un venticello che mitigava appena l'afa monferrina, fatta chiara da una lampada, invisibile dall'esterno, posata presso al davanzale. A tutta prima non l'aveva riconosciuta perché le belle chiome erano avvolte sul capo, e ne pendevano solo due ciocche sopra le orecchie. Si scorgeva solo il viso un poco chinato, un solo purissimo ovale, imperlato da qualche goccia di sudore, che pareva l'unica vera lampada in quella penombra. La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Non una palla della fitta fucilata l'aveva raggiunto; senza più alcuna animosità, ma anzi con una certa tranquilla tristezza, con gravità, considerava egli i nemici che gli si erano ammucchiati addosso; il bel volto, acceso dalla battaglia, era imperlato di sudore, il petto ansava un poco. Ci fu un momento di calma assoluta in cui a ciascuno, dopo il baccano d'un attimo prima, parve di posare con maggior peso sul suolo (e anche di ridursi alquanto di volume, per raggiungere una più dura consistenza). Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Il vento era completamento cessato; nell'alba argentea come un chiaro di luna, un grillo cantava ancora; e quel zirlio tremulo dava a Pretu l'idea d'un filo che uscisse dalla bocca della bestiola, sottile come quello dei ragni, imperlato dalla rugiada. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imperlato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imperlano, imperlata, imperlate, imperlati, imperlavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: imperato. Altri scarti con resto non consecutivo: imperlo, impera, impero, impeto, iper, irato, irto, iato, merlato, merla, merlo, mera, mero, melato, mela, melo, meato, pera, pero, pelato, pela, pelo, peto, prato, erto. |
Parole contenute in "imperlato" |
per, lato, perla, imperla, perlato. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imperlato" si può ottenere dalle seguenti coppie: impepa/parlato, impera/alato, impervio/violato, imperlare/areato, imperli/iato, imperlai/ito, imperlano/noto, imperlavi/vito, imperlavo/voto. |
Usando "imperlato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = imperlano; * tondo = imperlando; * tonte = imperlante; * tosse = imperlasse; * tossi = imperlassi; * toste = imperlaste; * tosti = imperlasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imperlato" si può ottenere dalle seguenti coppie: imperlava/avallato, imperlerà/areato, imperlare/erto. |
Usando "imperlato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = imperlare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imperlato" si può ottenere dalle seguenti coppie: imperlando/tondo, imperlano/tono, imperlante/tonte, imperlasse/tosse, imperlassi/tossi, imperlaste/toste, imperlasti/tosti. |
Usando "imperlato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * parlato = impepa; * violato = impervio; * noto = imperlano; * areato = imperlare; * vito = imperlavi; * voto = imperlavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "imperlato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imperla+lato, imperla+perlato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Imperlati di sudore, Imperlata di rugiada, Imperlano la fronte, Imperla la rosa, Vi si può appendere anche un impermeabile. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Imperlato - Part. pass. e Agg. Da IMPERLARE.
2. Trasl. Salvin. Pros. Tosc. 1. 286. (M.) Or perchè non si puote chiamar tenera quella luce che sul mattino bagnata in certo modo di quelle (brine) ed imperlata ne spunta? [Val.] Crudel. Rim. 3. Là dove a mille a mille Serpeggiando tra viti e verdi ulivi, Arno divide le Toscane ville Quale imperlato nembo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imperlassi, imperlassimo, imperlaste, imperlasti, imperlata, imperlate, imperlati « imperlato » imperlava, imperlavamo, imperlavano, imperlavate, imperlavi, imperlavo, imperlerà |
Parole di nove lettere: imperlata, imperlate, imperlati « imperlato » imperlava, imperlavi, imperlavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sparlato, tarlato, intarlato, merlato, smerlato, perlato, madreperlato « imperlato (otalrepmi) » zirlato, orlato, mandorlato, ammandorlato, urlato, burlato, riurlato |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |