Informazioni di base |
La parola impazzati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Un sogno di Federico De Roberto (1917): «Ella che non avevo mai vista nelle sale del giuoco, vi si appressò una volta mentre anch'io mi accingevo ad entrarvi. I giocatori che vi s'ingolfavano, impazienti di raggiungere i loro posti, avidi di guadagno, ignoravano o dimenticavano i più elementari doveri di cortesia: si affollavano, si sospingevano, si urtavano, come impazzati: io le cedetti il passo e trattenni coloro che mi stavano dietro, reggendo la bussola. Mi guardò, come stupita dell'atto; sorrise con indicibile grazia, e mormorò nella sua lingua: «— Molto gentile! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impazzati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impazzata, impazzate, impazzato, impazzavi, impazziti. Con il cambio di doppia si ha: impaccati, impallati, impannati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: impazzai. Altri scarti con resto non consecutivo: impazzi, ipati, iati, mazza, mazzi, pazzi, patì. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: impazzasti. |
Parole contenute in "impazzati" |
azza, pazza, impazza. Contenute all'inverso: tazza. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impazzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: impari/rizzati, impastati/statizzati, impasto/stozzati, impazzare/areati, impazzi/iati, impazzano/noti, impazzare/reti, impazzavi/viti, impazzavo/voti. |
Usando "impazzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = impazzano; * tinte = impazzante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impazzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: impazzerà/areati, impazzare/erti. |
Usando "impazzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strami * = strapazzati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impazzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: impazzano/tino, impazzante/tinte. |
Usando "impazzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rizzati = impari; * stozzati = impasto; * statizzati = impastati; * noti = impazzano; * areati = impazzare; * viti = impazzavi; * voti = impazzavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Agisce all'impazzata, Innervosiscono soprattutto gli impazienti, Sembrano ore all'impaziente, Il Gibson regista e attore di Braveheart - Cuore impavido, Impavidi di fronte al pericolo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: impazzassero, impazzassi, impazzassimo, impazzaste, impazzasti, impazzata, impazzate « impazzati » impazzato, impazzava, impazzavamo, impazzavano, impazzavate, impazzavi, impazzavo |
Parole di nove lettere: impazzare, impazzata, impazzate « impazzati » impazzato, impazzava, impazzavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): schiamazzati, ramazzati, stramazzati, ammazzati, sghignazzati, avvinazzati, strapazzati « impazzati (itazzapmi) » spazzati, rispazzati, spupazzati, imbarazzati, sbarazzati, corazzati, motocorazzati |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |