Forma verbale |
Impauriva è una forma del verbo impaurire (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di impaurire. |
Informazioni di base |
La parola impauriva è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con impauriva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Ma Adelina, della irriflessione a cui si abbandonava di progetto, pur di stordirsi, pur di evitarsi la pena e il dolore di pensare e di ricordare, non ragionava e non approfondiva più. Forse, questa volta, insistendo presso Bianca perché rimanesse, il pensiero andava un poco più in là delle parole che le uscivano dalla bocca: intravvedeva, forse, le conseguenze di quella preghiera se venisse accettata. Ma non se ne impauriva. La rivelazione di Bianca l'aveva addolorata, ma non impressionata: e sinceramente le aveva detto: «Tu, cortigiana, vali ancora, più di me, donna onesta». Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): — La mattina dopo pensai che per vincere l'angoscia dovevo andare da lui; dovevo affrontarlo, sola con lui, in una stanza d'albergo o in un qualsiasi altro luogo. Ciò non mi impauriva. Non era di lui come uomo che temevo; temevo il fascino oscuro dell'anima sua attraverso all'impero dell'arte sua; e temevo l'incompiutezza dei nostri rapporti. Bisognava arrivare ad una soluzione ed ero ben decisa ad arrivarvi, qualunque fosse stata la strada che avrei dovuto seguire. Tale decisione mi rese momentaneamente più leggera; mi rese più sopportabile la giornata. I miei preparativi erano compiuti. Alle undici salivo in automobile. Discesi al Baglioni. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Se i pesci del suo emisfero erano grigi, al massimo argento vivo, questi apparivano azzurri con pinne maraschine, avevano barbe zafferano, o musi cardinale. Aveva pescato un capitone con due teste occhiute, una da ciascun capo del corpo, ma padre Caspar gli aveva fatto notare come la seconda testa fosse invece una coda così decorata da natura, agitando la quale la bestia impauriva i suoi avversari anche da tergo. Fu catturato un pesce dal ventre maculato, con strisce di atramento sul dorso, tutti i colori dell'iride intorno all'occhio, un muso caprino, ma padre Caspar lo fece subito ributtare a mare, poiché sapeva (racconti dei confratelli, esperienza di viaggio, leggenda di marinai?) che era più velenoso di un boleto dei morti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impauriva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impaurirà, impaurita, impaurivi, impaurivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: impari, impara, impuri, impura, maria, mari, mara, maia, muri, mura, paura, paria, pari, para, paia, puri, pura, priva, piva, aura, aria, uria. |
Parole con "impauriva" |
Iniziano con "impauriva": impaurivamo, impaurivano, impaurivate. |
Parole contenute in "impauriva" |
iva, uri, riva, impaurì. Contenute all'inverso: avi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impauriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: impaurii/iva, impaurisca/scava, impaurisco/scova, impauristi/stiva. |
Usando "impauriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = impaurirà; * varo = impaurirò; * vate = impaurite; * varai = impaurirai; * vasca = impaurisca; * vaste = impauriste; * vasti = impauristi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "impauriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = impaurirà; * avrò = impaurirò; * avrai = impaurirai; * avrei = impaurirei; * avremo = impauriremo; * avrete = impaurirete; * avranno = impauriranno; * avrebbe = impaurirebbe; * avremmo = impauriremmo; * avreste = impaurireste; * avresti = impauriresti; * avrebbero = impaurirebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impauriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: impaurii/vai, impaurirà/vara, impaurirai/varai, impaurirò/varo, impaurisca/vasca, impauriste/vaste, impauristi/vasti, impaurite/vate. |
Usando "impauriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scava = impaurisca; * scova = impaurisco; * anoa = impaurivano; * atea = impaurivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "impauriva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impaurì+iva, impaurì+riva. |
Intarsi e sciarade alterne |
"impauriva" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: impari/uva, impuri/ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Impavida di fronte al dolore, Lo è uno pieno d'ardimento, impavido, Persona più che impaziente, Desiderosi, impazienti di avere, Impazza prima della Quaresima. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: impaurissimo, impauriste, impauristi, impaurita, impaurite, impauriti, impaurito « impauriva » impaurivamo, impaurivano, impaurivate, impaurivi, impaurivo, impavida, impavidamente |
Parole di nove lettere: impaurite, impauriti, impaurito « impauriva » impaurivi, impaurivo, impazzano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aborriva, corriva, impietriva, retriva, nitriva, poltriva, nutriva « impauriva (aviruapmi) » esauriva, scuriva, induriva, scaturiva, abrasiva, suasiva, persuasiva |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |