Forma verbale |
Impacciate è una forma del verbo impacciare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di impacciare. |
Forma di un Aggettivo |
"impacciate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo impacciato. |
Informazioni di base |
La parola impacciate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: im-pac-cià-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con impacciate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Le mie mani erano impacciate nei loro gesti come se gli oggetti, sul tavolo, fossero stati mossi, ed io stentassi, ora, a ritrovarli o a schivarli. — Che cosa c'è che non va? — pensavo perplesso, e cercavo di nascondere il mio turbamento portando spesso il bicchiere alle labbra per bere un sorso. — No, no! — disse piano Daria ad un tratto. — Ci guarda. Non è possibile! — Che importa? — sussurrò Clauss, e si accostò ancora più a lei. Mater admirabilis di Ada Negri (1917): Si erano, come al solito, impacciate e smarrite un poco, le sue mani lente di sessantenne, nell'infilare i vestiti al diavoletto che le sgusciava fra le dita, serpentino, una vera anguilla; nell'allacciargli i bottoni — e ne mancava sempre qualcuno. Ma il piccino era adorabile, di carni sode e candide, di cuore allegro e pieno d'amore per la sua nonna. Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Ella portò loro due anelli d'oro falso, per regalo. La baciarono e poi si trovarono tutte e due impacciate. Non sapevano se la tenevano nel mezzo; e, camminando, cambiavano sempre di posto. La minore, anzi, si mise dietro; e, quando Ghìsola la chiamò con sé, invece andò lungo la proda sul margine erboso della strada; riabbassando la testa tutte le volte che Ghìsola si voltava a lei, perché non voleva far vedere che la guardava. Anche la sorella più grande parlò poco, anzi non disse niente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impacciate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impacciare, impacciata, impacciati, impacciato, impicciate. Con il cambio di doppia si ha: impazziate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: impaccate. Altri scarti con resto non consecutivo: impacca, ipate, maia, maie, mate, mite, pacca, paci, pacate, pace, paiate, paia, paté, pite, acca, aiate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: impacchiate, impacciante, impacciaste. |
Parole contenute in "impacciate" |
impacci, impaccia. Contenute all'inverso: cap, eta, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impacciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: impacco/cociate, impacca/aiate, impacciai/aiate, impacciare/areate, impacciano/note, impacciare/rete, impacciava/vate, impacciavi/vite. |
Usando "impacciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = impacciamo; * tendo = impacciando; * tenti = impaccianti; * tesse = impacciasse; * tessi = impacciassi; * teste = impacciaste; * testi = impacciasti; * tessero = impacciassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impacciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: impacciano/onte, impacciare/erte. |
Usando "impacciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = impaccino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impacciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: impaccia/atea, impaccio/ateo, impacciamo/temo, impacciando/tendo, impaccianti/tenti, impacciasse/tesse, impacciassero/tessero, impacciassi/tessi, impacciaste/teste, impacciasti/testi. |
Usando "impacciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: impacco * = cociate; * note = impacciano; * areate = impacciare; * vite = impacciavi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "impacciate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * stiva = impasticciavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono impacciati quelli dell'obeso, Un intercalare dell'impacciato, Impaccio che impedisce di muoversi, Si impadronì del carro di suo padre, il Sole, Impaccia nel parlare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: impacciassero, impacciassi, impacciassimo, impacciaste, impacciasti, impacciata, impacciatamente « impacciate » impacciati, impacciato, impacciava, impacciavamo, impacciavano, impacciavate, impacciavi |
Parole di dieci lettere: impacciano, impacciare, impacciata « impacciate » impacciati, impacciato, impacciava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riallacciate, scollacciate, slacciate, sculacciate, sprimacciate, scampanacciate, minacciate « impacciate (etaiccapmi) » scorpacciate, spacciate, bracciate, abbracciate, riabbracciate, imbracciate, sbracciate |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |