Informazioni di base |
La parola immortalata è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: im-mor-ta-là-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con immortalata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Madame taceva e tendeva l'orecchio ai racconti di un signore tedesco, reduce appena dall'India: ancor più grassa, più pallida, più cascante del solito, col suo goffo abito di velluto nero guarnito di merletti bianchi, ella pareva una di quelle tante vecchie dame medioevali la cui bruttezza è immortalata dai grandi pittori dell'epoca: solo gli occhi vivevano nel suo viso di cadavere gonfio. La signora vestita d'azzurro chiese al tedesco se aveva letto gli articoli di Pierre Loti sull'India (senza gli inglesi) apparsi sulla Revue des deux mondes. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Chissà come nasce e perché una vocazione alla solitudine. Sta il fatto che lo stesso isolamento, la medesima separazione di cui i Finzi-Contini avevano circondato i loro defunti, circondava anche l'altra casa che essi possedevano, quella in fondo a corso Ercole I d'Este. Immortalata da Giosue Carducci e da Gabriele D'Annunzio, questa strada di Ferrara è così nota agli innamorati dell'arte e della poesia del mondo intero che ogni descrizione che se ne facesse non potrebbe non risultare superflua. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per immortalata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: immortalate, immortalati, immortalato, immortalava, immortalità. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: immota, immolata, immola, imola, iota, irta, irata, itala, mora, mota, molata, mola, molta, malata, mala, malta, orata, orlata, orla, rata, tata, alta. |
Parole contenute in "immortalata" |
ala, alata, morta, immortala. Contenute all'inverso: rom, atro, latro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "immortalata" si può ottenere dalle seguenti coppie: immortalai/aiata, immortalare/areata, immortalano/nota, immortalavi/vita, immortalavo/vota. |
Usando "immortalata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = immortalare; * tante = immortalante; * tasse = immortalasse; * tassi = immortalassi; * tasti = immortalasti; * tasserò = immortalassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "immortalata" si può ottenere dalle seguenti coppie: immortalerà/areata, immortalano/onta, immortalare/erta. |
Usando "immortalata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = immortalare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "immortalata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = immortalano; * areata = immortalare; * vita = immortalavi; * vota = immortalavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "immortalata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: immortala+alata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le sue gesta vengono immortalate, Un infelice re immortalato da Shakespeare, Un mitico immortale come Ercole, Immortala i guidatori senza limiti, L'André de L'immoralista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: immortalarono, immortalasse, immortalassero, immortalassi, immortalassimo, immortalaste, immortalasti « immortalata » immortalate, immortalati, immortalato, immortalava, immortalavamo, immortalavano, immortalavate |
Parole di undici lettere: immoralisti, immortalano, immortalare « immortalata » immortalate, immortalati, immortalato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spiralata, maestralata, salata, esalata, insalata, marsalata, dissalata « immortalata (atalatrommi) » carnevalata, stivalata, cablata, dribblata, assemblata, riassemblata, oblata |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |