Forma verbale |
Immedesimato è una forma del verbo immedesimare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di immedesimare. |
Informazioni di base |
La parola immedesimato è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: emme (tre). Divisione in sillabe: im-me-de-si-mà-to. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con immedesimato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La casa dell’agonia di Luigi Pirandello (1935): Quasi assorbito dal silenzio della casa, costui, come vi aveva già perduto il nome, così pareva vi avesse anche perduto la persona e fosse diventato anche lui uno di quei mobili in cui s'era tanto immedesimato, intento ad ascoltare il tic-tac lento della pendola che arrivava spiccato fin lì nel salotto attraverso l'uscio rimasto semichiuso. Il pipistrello di Luigi Pirandello (1920): Posso assicurare, io che lo vidi e gli tenni compagnia, mentre se ne stava nascosto dietro le quinte tra i pompieri di guardia e i servi di scena, che Faustino Perres per tutto il primo atto e per parte del secondo non pensò affatto al pipistrello, tanto era preso dal suo lavoro e immedesimato in esso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per immedesimato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: immedesimano, immedesimata, immedesimate, immedesimati, immedesimavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: immedesimo, immediato, imito, idei, idem, ideato, idea, ideo, iato, medesimo, mediato, media, medito, medio, medi, mesi, mesto, memo, meato, mimato, mima, mimo, miao, mito, edema, edito, esimo, esito, desto, demo, dima, dito, dato, sito. |
Parole contenute in "immedesimato" |
mat, sim, sima, esima, medesima, immedesima. Contenute all'inverso: ami, mise, sede. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "immedesimato" si può ottenere dalle seguenti coppie: immedesimi/mimato, immedesimare/areato, immedesimi/iato, immedesimai/ito, immedesimano/noto, immedesimavi/vito, immedesimavo/voto. |
Usando "immedesimato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = immedesimano; * tondo = immedesimando; * tonte = immedesimante; * tonti = immedesimanti; * torci = immedesimarci; * torsi = immedesimarsi; * torti = immedesimarti; * torvi = immedesimarvi; * tosse = immedesimasse; * tossi = immedesimassi; * toste = immedesimaste; * tosti = immedesimasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "immedesimato" si può ottenere dalle seguenti coppie: immedesimerà/areato, immedesimare/erto. |
Usando "immedesimato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = immedesimare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "immedesimato" si può ottenere dalle seguenti coppie: immedesimando/tondo, immedesimano/tono, immedesimante/tonte, immedesimanti/tonti, immedesimarci/torci, immedesimarsi/torsi, immedesimarti/torti, immedesimarvi/torvi, immedesimasse/tosse, immedesimassi/tossi, immedesimaste/toste, immedesimasti/tosti. |
Usando "immedesimato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: immedesimi * = mimato; * noto = immedesimano; * areato = immedesimare; * vito = immedesimavi; * voto = immedesimavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si immedesima nella società per cui lavora, Che dimostra immaturità nell'atteggiamento, Sciocchezza da immaturi, Un'immediata forma di pagamento, Lo è la susina immatura. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: immedesimassi, immedesimassimo, immedesimaste, immedesimasti, immedesimata, immedesimate, immedesimati « immedesimato » immedesimava, immedesimavamo, immedesimavano, immedesimavate, immedesimavi, immedesimavo, immedesimazione |
Parole di dodici lettere: immedesimata, immedesimate, immedesimati « immedesimato » immedesimava, immedesimavi, immedesimavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inanimato, anonimato, rimato, lacrimato, primato, biasimato, spasimato « immedesimato (otamisedemmi) » millesimato, cresimato, ansimato, approssimato, rapprossimato, ultimato, intimato |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |