Informazioni di base |
La parola imitazioni è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). Divisione in sillabe: i-mi-ta-ziò-ni. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imitazioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L’amica delle mogli di Luigi Pirandello (1894): Entrarono in un gran magazzino di stoffe sul Corso Vittorio Emanuele. Due addetti alla vendita si misero subito garbatissimamente a loro disposizione. Anna Venzi guardava con grande stupore delle brutte imitazioni d'arazzi antichi pendenti dalla ringhiera del palco che correva in giro, in alto, l'ampia sala ripiena di stoffe. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Dunque gli animali possono senza metalli, senza caldaie, senza pile, senza acidi produrre moto, luce, elettricità. Studiamo come la producono questa forza e imitiamoli. Tutte quante le invenzioni umane, e che con troppa superbia diciamo creazioni nostre, non sono che imitazioni della natura; non sono che applicazioni di forze, che sono esistite prima di noi e senza di noi. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Senza dubbio slavo, ma questo potevo dirtelo anche io. Gli abiti non possono dirci nulla, erano delle imitazioni alquanto rozze dei vestiti da lavoro in uso a Genova nel Quattrocento e nel Cinquecento e nel Seicento, quindi come foggia del tutto non identificabili. Potrebbero essere sovietici, polacchi, persino bulgari... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imitazioni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: imitazione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: imitai, imiti, imito, imani, iman, miti, mito, miao, mini, mani, tini, toni, azoni, aioni, aoni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: limitazioni. |
Parole con "imitazioni" |
Finiscono con "imitazioni": limitazioni, delimitazioni. |
Parole contenute in "imitazioni" |
zio, ioni, imita, zioni, azioni. Contenute all'inverso: noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imitazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: imitavi/aviazioni, imitano/nozioni. |
Usando "imitazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = imitate; calai * = calamitazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imitazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: imitai/iattazioni. |
Usando "imitazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: estimi * = esazioni; intimi * = inazioni; limmi * = limitazioni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imitazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: imitate/azioniate. |
Usando "imitazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozioni = imitano; * aviazioni = imitavi. |
Sciarade e composizione |
"imitazioni" è formata da: imita+zioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "imitazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imita+azioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"imitazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: imiti/azoni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imitava, imitavamo, imitavano, imitavate, imitavi, imitavo, imitazione « imitazioni » imiterà, imiterai, imiteranno, imiterebbe, imiterebbero, imiterei, imiteremmo |
Parole di dieci lettere: imitatrice, imitatrici, imitazione « imitazioni » imiteranno, imiterebbe, imiteremmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inabilitazioni, debilitazioni, mobilitazioni, smobilitazioni, nobilitazioni, facilitazioni, calamitazioni « imitazioni (inoizatimi) » limitazioni, delimitazioni, capitazioni, decapitazioni, crepitazioni, decrepitazioni, precipitazioni |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |