Forma di un Aggettivo |
"imbronciata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo imbronciato. |
Informazioni di base |
La parola imbronciata è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imbronciata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): «Allora è vero» disse, all'improvviso quasi in pena, e aggiunse che Carmela prendeva per buono tutto quello che lei diceva, che nel cortile facevano tutte così. «Non ci voglio parlare più, non voglio parlare con nessuno» borbottò imbronciata e sentii che non lo diceva con disprezzo, che l'influenza esercitata su di noi non la inorgogliva, tanto che per un po' non capii: io al posto suo mi sarei molto insuperbita, in lei invece non c'era nessuna superbia, ma una specie di insofferenza mista alla paura della responsabilità. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Ella s'era ritratta fin sulla soglia dell'uscio, rimasto aperto da prima; aveva preso un'aria fosca e imbronciata, e io credetti che finalmente fra noi si frapponesse una inimicizia irrimediabile. Allora provai la volontà acuta, anzi il piacere, d'infierire; e agguantato il suo guanciale, le sue coperte, glieli buttai fuori nel corridoio; poi brutalmente richiusi l'uscio su di lei. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Che ti prende?» domandò Aurora, il tono pieno di livore. Era a terra, in ginocchio davanti alla porta dell'Urca de Lima, che si massaggiava un polso. Si alzò in piedi imbronciata. Sotto la giacca scamosciata indossava un vestito a fiori lungo fino ai piedi, la cui stoffa sottile si gonfiò per un istante al vento dell'Atlantico. Si accertò che non si fosse strappato, poi fece di nuovo per entrare al ristorante. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imbronciata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imbronciate, imbronciati, imbronciato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: imbonita, imboni, imita, ironia, irata, irta, ioni, iota, incita, inca, inia, monca, monta, moca, mota, bona, bontà, boiata, boia, ronca, roca, rota, rita, rata, onta, nata, cita. |
Parole contenute in "imbronciata" |
oncia, bronci. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imbronciata" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbronciare/areata. |
Usando "imbronciata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = imbronciare; * tarsi = imbronciarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imbronciata" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbronciare/erta. |
Usando "imbronciata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = imbronciare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "imbronciata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = imbronciare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Imbronciate e taciturne, Sono sempre imbronciati, È particolarmente ostinato quello dell'imbronciato, Le scuole all'imbrunire, Senza commettere nessun imbroglio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imbrogliuccio, imbronciarci, imbronciare, imbronciarmi, imbronciarsi, imbronciarti, imbronciarvi « imbronciata » imbronciate, imbronciati, imbronciato, imbrunendo, imbrunente, imbrunì, imbruniamo |
Parole di undici lettere: imbroglione, imbroglioni, imbronciare « imbronciata » imbronciate, imbronciati, imbronciato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cominciata, ricominciata, incominciata, trinciata, conciata, acconciata, riconciata « imbronciata (ataicnorbmi) » enunciata, denunciata, rinunciata, annunciata, preannunciata, pronunciata, crociata |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMB, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |