Forma verbale |
Imbiancavano è una forma del verbo imbiancare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di imbiancare. |
Informazioni di base |
La parola imbiancavano è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imbiancavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): La luna e il chiarore della neve imbiancavano la camera; una campana sgranava fuori, nel silenzio freddo dell'ora antelucana, dei fitti rintocchi che cadevano come nacchere di cristallo sulla neve gelata dei tetti. Era la messa dell'aurora, e già si sentiva Fidela muoversi qua e là sul pianerottolo e nella scala preparandosi ad uscire. Marianna ne ascoltava i passi con una certa paura: paura di vederla entrare nella camera, col mento sporgente dal legaccio della cuffia nera, gli occhi rotondi austeri, silenziosa e ostile. Oramai il suo segreto, come tutte le altre cose sue, era in mano della serva. Studio di donna di Federico De Roberto (1888): Ella invecchiava! Fatalmente, inesorabilmente, il fiore della sua bellezza intristiva, appassiva, moriva! Oggi erano i capelli che imbiancavano, domani sarebbero state le rughe che si sarebbero scavate nel marmo della fronte, nel velluto delle guancie; poi gli smalti dei denti che si sarebbero scossi, che sarebbero caduti…. Era finita! Il suo regno di donna cessava. Cessava allo stesso modo con cui era cominciato: inutilmente…. — Inutilmente! Anime oneste di Grazia Deledda (1905): I suoi capelli imbiancavano visibilmente, e scomparivano dal suo cranio, — il pallore eburneo delle persone stanche si sovrapponeva al roseo colore del suo volto, e v'erano giorni in cui egli, dopo una corsa a cavallo, dopo una lunga assenza dalla sua casa o dopo aver scritto molte lettere, pareva vecchio di sessant'anni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imbiancavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: imbiancavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: imbiancavo, imbiancano, imbianco, imano, iman, incavano, incava, incavo, inca, invano, inno, ivano, ivan, miao, minavano, minava, minavo, minano, mina, mino, mica, mancavano, mancava, mancavo, mancano, manca, manco, mano, macao, bianco, bica, banca, banco, banano, banno, baco, bava, anno, nano, cavo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rimbiancavano. |
Parole con "imbiancavano" |
Finiscono con "imbiancavano": rimbiancavano. |
Parole contenute in "imbiancavano" |
ano, ava, van, anca, cava, vano, bianca, cavano, imbianca, imbiancava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imbiancavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbiancai/ivano, imbiancamenti/mentivano, imbiancasti/stivano, imbiancatura/turavano, imbiancavi/vivano, imbiancavamo/mono. |
Usando "imbiancavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = imbiancavate; rii * = rimbiancavano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "imbiancavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = imbiancavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imbiancavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbiancava/anoa, imbiancavate/note. |
Usando "imbiancavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = imbiancasti; * mono = imbiancavamo; * mentivano = imbiancamenti. |
Sciarade e composizione |
"imbiancavano" è formata da: imbianca+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "imbiancavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imbianca+cavano, imbiancava+ano, imbiancava+vano, imbiancava+cavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Soluzione usata per imbiancature e disinfezioni, Un sepolcro imbiancato secondo la definizione di Gesù, Imbiancata come una pista per gli slalom, Può imbiancare il colletto della giacca, Colorato dagli imbianchini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imbiancatori, imbiancatrice, imbiancatrici, imbiancatura, imbiancature, imbiancava, imbiancavamo « imbiancavano » imbiancavate, imbiancavi, imbiancavo, imbiancherà, imbiancherai, imbiancheranno, imbiancherebbe |
Parole di dodici lettere: imbiancatura, imbiancature, imbiancavamo « imbiancavano » imbiancavate, imbiancherai, imbiancherei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accavalcavano, ricavalcavano, scavalcavano, solcavano, inculcavano, conculcavano, sbancavano « imbiancavano (onavacnaibmi) » rimbiancavano, sbiancavano, sciancavano, affiancavano, sfiancavano, spalancavano, mancavano |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMB, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |