Forma verbale |
Illuminerà è una forma del verbo illuminare (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di illuminare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Illogicità, Illuderà « * » Illusorietà, Illustrerà] |
Informazioni di base |
La parola illuminerà è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: il-lu-mi-ne-rà. È un pentasillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con illuminerà per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): — Questa regione, mio caro Bisby, è diversa dalle altre e l'astro diurno, per ora, non tramonterà che a undici ore, fra pochi giorni a mezzanotte, e fra qualche settimana non si nasconderà più e c'illuminerà per ventiquattro ore continue, anzi per tre o quattro mesi, se continueremo a scendere al sud, e per sei se toccheremo il polo. Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — E con me taceva! — mormorò Vittoria, nascondendo il viso fra le mani; ma subito tornò a sollevarsi; — ebbene, che egli venga a parlare con me. Dio ci illuminerà. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Sicuramente non ha più nulla da fare qui. Vorrà precedere Michele ad Avignone, ma in modo che il suo arrivo coincida col processo al cellario, minorita, eretico e assassino. Il rogo del cellario illuminerà come fiaccola propiziatoria il primo incontro di Michele col papa.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per illuminerà |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: illuminerò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: illumina, lumiera, lume, lune, luna, linea, lina, lira, mina, mira, mera. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: illuminerai. |
Parole con "illuminerà" |
Iniziano con "illuminera": illuminerai, illumineranno. |
Parole contenute in "illuminera" |
era, lumi, mine, nera, minerà. Contenute all'inverso: are, reni, areni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "illuminerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: illudo/dominerà, illuse/seminerà, illumina/aera, illuminarci/arciera. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "illuminerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cululli * = culminerà; * areare = illuminare; * areata = illuminata; * areate = illuminate; * areati = illuminati; * areato = illuminato; * arresti = illumineresti; * areometri = illuminometri; * areometro = illuminometro. |
Lucchetti Alterni |
Usando "illuminerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dominerà = illudo; * seminerà = illuse; * arciera = illuminarci; * remora = illumineremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Erano gli addetti all'illuminazione pubblica, Il suo nome significa l'Illuminato, Piani poco illuminati, Ha vasche illuminate, L'epoca dell'Illuminismo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: illuminavamo, illuminavano, illuminavate, illuminavi, illuminavo, illuminazione, illuminazioni « illuminerà » illuminerai, illumineranno, illuminerebbe, illuminerebbero, illuminerei, illumineremmo, illumineremo |
Parole di dieci lettere: illuminava, illuminavi, illuminavo « illuminerà » illuminerò, illuminino, illustrano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): terminerà, determinerà, predeterminerà, rideterminerà, sterminerà, sminerà, acuminerà « illuminerà (arenimulli) » ruminerà, capinera, rapinerà, tampinerà, propinerà, scarpinerà, infarinerà |
Indice parole che: iniziano con I, con IL, parole che iniziano con ILL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |