Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per illividiate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: illividiste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: illividite. Altri scarti con resto non consecutivo: ivate, livida, livide, livia, live, lidia, lidite, lidie, lidi, lida, lide, lite, vide, vite, vate, dite, date. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: illividivate. |
Parole contenute in "illividiate" |
dia, idi, ivi, vidi, diate, lividi, illividì. Contenute all'inverso: eta, tai, divi, villi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "illividiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: illividirà/diradiate, illividivi/dividiate, illividiresti/restiate, illividisci/sciate, illividisti/stiate. |
Usando "illividiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = illividiamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "illividiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: illividirà/arate, illividirò/orate, illividirono/onorate, illividissi/issate, illividivi/ivate, illividivo/ovate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "illividiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: illividii/atei, illividiamo/temo. |
Usando "illividiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: illividirà * = diradiate; illividivi * = dividiate; * diradiate = illividirà. |
Sciarade incatenate |
La parola "illividiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: illividì+diate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.