Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola iettatore è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: iet-ta-tó-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con iettatore per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): – Cioè faccio lo iettatore. Porto scarogna a pagamento. Non ridere, perché stasera sono stato ingaggiato dal tuo amico, qui, per portarla a questo Ammoccu, cioè a te. Molta scarogna. Il massimo della scarogna. Per questo ti dico va' via. Dammi retta. Non è uno scherzo. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): ― Per iddio! ― mormorò Andrea al Barbarisi. ― M'ha l'aria d'un iettatore. Questa lama si rompe. Dal tuo al mio di Giovanni Verga (1906): Giunsero in quel mentre il notaio Zummo, padre Carmelo, e un altro, vestito di nero, che aveva la faccia di iettatore. Il padre Carmelo, ch'era di casa, cominciò a vociare fin dall'uscio: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per iettatore |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dettatore, gettatore, iettatori, iettature. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dettatori, gettatori. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: itto, iato, ettore, etto, tate, tare, atre. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: iettatorie. |
Parole contenute in "iettatore" |
ore. Contenute all'inverso: ero, atte, rota. |
Lucchetti |
Usando "iettatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proiettato * = prore; reietta * = retore; maie * = mattatore; troie * = trottatore; fili * = filettatore; banchi * = banchettatore; picchi * = picchettatore; pieghi * = pieghettatore; traghi * = traghettatore; impacchi * = impacchettatore. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "iettatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: potei * = potatore; argentei * = argentatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "iettatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: reietta/torere, eiettato/ree. |
Usando "iettatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reietta = torere; torere * = reietta. |
Lucchetti Alterni |
Usando "iettatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mattatore * = maie; trottatore * = troie; retore * = reietta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Iettatura, influsso negativo, Un prodotto per l'igiene, La pulizia igienica dei cani, Misure igieniche contro il dilagare delle epidemie, Lo toglie l'igienista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ierologie, ieromante, ieromanti, ieromanzia, ieromanzie, ieroscopia, ieroscopie « iettatore » iettatori, iettatoria, iettatorie, iettatorii, iettatorio, iettatrice, iettatrici |
Parole di nove lettere: ierologie, ieromante, ieromanti « iettatore » iettatori, iettatura, iettature |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gettatore, progettatore, impacchettatore, picchettatore, banchettatore, traghettatore, pieghettatore « iettatore (erotattei) » infialettatore, filettatore, allettatore, spettatore, telespettatore, cinguettatore, dittatore |
Indice parole che: iniziano con I, con IE, parole che iniziano con IET, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |