Forma di un Aggettivo |
"idilliache" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo idilliaco. |
Informazioni di base |
La parola idilliache è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con idilliache per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): «Debbo vestirmi da prete?» rispose Jeanne, uscendo. Noemi voleva seguirla ma la stessa Jeanne la pregò di rimanere. Rimase per dire a Carlino ch'egli era indegno di una simile sorella. Carlino andò a pescare nel portamusica un fascicolo di Bach brontolandole che lei non sapeva niente, non sapeva niente. Scaramucciarono alquanto e neppure Bach li poté pacificare subito; per un bel pezzo tennero duro, anche suonando, a insolentirsi, prima per Jeanne, poi per le note sbagliate. Finalmente il musicale rivo limpido che le loro collere rompevano come sassi spumeggianti, le soverchiò, corse via liscio, specchiando cielo e idilliache sponde. Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Quando il vecchio andava in campagna ella rimaneva sola nella grande casa silenziosa; ma se io andavo a trovarla, Banna ci raggiungeva subito, e d'altronde io sentivo che anche rimanendo soli mai più fra me e Columba si sarebbero rinnovate le scene idilliache dei bei tempi passati. Un'ombra era intorno a noi. Per orgoglio io non parlavo della lettera anonima; ma adesso era lei ad alludere a cose che io non riuscivo a capire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per idilliache |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: idilliche. Altri scarti con resto non consecutivo: iliache, dilla, dille, dice, dache, dace. |
Parole contenute in "idilliache" |
che, idi, idilli. Contenute all'inverso: caì, lidi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "idilliache" si può ottenere dalle seguenti coppie: idilliaca/cache, idilliaci/ciche, idilliaco/ohe. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "idilliache" si può ottenere dalle seguenti coppie: idillio/acheo, idilliaci/hei. |
Usando "idilliache" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: idilliaca * = cache; idilliaci * = ciche. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Idilliaci, pastorali, campestri, Arrivavano prima delle idi, Un'ideuzza da sviluppare, Istruito... da un ideologo di partito, Un isolano e il suo idioma. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ideuccia, ideuzza, ideuzze, idi, idilli, idilliaca, idilliacamente « idilliache » idilliaci, idilliaco, idillica, idillicamente, idilliche, idillici, idillico |
Parole di dieci lettere: ideologica, ideologici, ideologico « idilliache » idioblasti, idioblasto, idiomatica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): elegiache, celiache, perieliache, meliache, iliache, emofiliache, antiemofiliache « idilliache (ehcaillidi) » genetliache, maniache, oniomaniache, monomaniache, demoniache, simoniache, ammoniache |
Indice parole che: iniziano con I, con ID, parole che iniziano con IDI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |