Forma verbale |
Gustiamo è una forma del verbo gustare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di gustare. |
Informazioni di base |
La parola gustiamo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Ogni sera, alle otto, arriva; rimane sino alle dieci, chiacchierando di tutto, non escluso del nostro matrimonio e dei preparativi di esso; e poi se ne va, baciandomi in fronte. Ma una parola calda di passione, ma una frase d'amore, mai! E sì che la zia, spesso e volentieri, ci lascia soli: vuol che gustiamo in pace la nostra felicità, e pregusta la sua che l'attende: la liberazione da questo peso che era la nipotina. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gustiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: gestiamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gusta, gusto, usiamo, stimo, siamo, siam, timo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: guastiamo. |
Parole con "gustiamo" |
Finiscono con "gustiamo": angustiamo, degustiamo, rigustiamo, disgustiamo, pregustiamo. |
Parole contenute in "gustiamo" |
amo, stia, gusti, stiamo. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gustiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: guappe/appestiamo, guappo/appostiamo, gusci/citiamo, gustiate/temo. |
Usando "gustiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: degu * = destiamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gustiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: guerra/arrestiamo, gustavo/ovattiamo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "gustiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigusti/amori. |
Usando "gustiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = rigusti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "gustiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: destiamo * = degu; * citiamo = gusci; * appestiamo = guappe; * appostiamo = guappo; * temo = gustiate. |
Sciarade e composizione |
"gustiamo" è formata da: gusti+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "gustiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gusti+stiamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "gustiamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: agi * = aggiustiamo; ria * = riguastiamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Negozi ricchi di gusti, L'analisi effettuata con vista, udito, olfatto, gusto e tatto, Una salsa gustosa, Gustose frittelle di farina, I sudditi di re Carlo XVI Gustavo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gusteremmo, gusteremo, gustereste, gusteresti, gusterete, gusterò, gusti « gustiamo » gustiate, gustino, gusto, gustò, gustosa, gustosamente, gustose |
Parole di otto lettere: gustasti, gusterai, gusterei « gustiamo » gustiate, guyanese, guyanesi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scrostiamo, arrostiamo, sostiamo, tostiamo, sottostiamo, imbustiamo, irrobustiamo « gustiamo (omaitsug) » degustiamo, pregustiamo, rigustiamo, angustiamo, disgustiamo, aggiustiamo, riaggiustiamo |
Indice parole che: iniziano con G, con GU, parole che iniziano con GUS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |