Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Automobile [Gps, Guaina « * » Idrocarburi, Idrosterzo] |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Guevarismo, Guidassero « * » Guideranno, Guineano] |
Informazioni di base |
La parola guidatore è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: gui-da-tó-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con guidatore per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Aurora non se lo fece ripetere. Raggiunse il primo furgone, aprì lo sportello del guidatore. Le chiavi erano nel quadro, ma le ruote anteriori erano completamente sgonfie. Lasciò perdere e corse verso il secondo furgone, parcheggiato una decina di metri più in là. Gli girò intorno per controllare gli pneumatici e vide che tutti e quattro erano squarciati e a terra. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Il canadese e lo studente, stanchissimi pei lavori compiti durante la giornata, a poco a poco avevano chiusi gli occhi, invitati al sonno dal sonoro russare della macchina, e godendosi il dolce tiepore che sfuggiva dai due tubi, volti uno verso la ridotta del guidatore e l'altro verso l'interno della vettura, ed ottenuto coi semplici residui dello scappamento. Anima Neurale di Veronica De Simone (2021): C'è un altro agente, un uomo, dalla parte del guidatore. Fra te e lui, la rete di acciaio termo-conduttore. È grigia, come la griglia stampata sui vecchi forni. Chiudi gli occhi. Odore di riso alla cantonese, caffè e ciambelle alla crema. Anche a lui piacevano tanto. Gliele prendevi dal panettiere ogni domenica mattina. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guidatore |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gridatore, guidatori. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: guidate, guidare, guido, guide, giare, gite, gare, gore, idre, iato, date, dare, atre. |
Parole contenute in "guidatore" |
ore, dato, guida, datore, guidato. Contenute all'inverso: adì, ero, rota. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guidatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: guidavi/aviatore, guidare/retore. |
Usando "guidatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: autoguidato * = autore; * torere = guidare; segui * = sedatore. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "guidatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: guidata/attore, guidate/ettore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "guidatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: guidare/torere. |
Usando "guidatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sedatore * = segui; * retore = guidare; * aviatore = guidavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "guidatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: guida+datore, guidato+ore, guidato+datore. |
Intarsi e sciarade alterne |
"guidatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: guido/atre. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Cocchiere, Guidatore, Vetturino, Fiaccherajo - Cocchiere, che viene da Cocchio, è colui che è salariato da qualche famiglia pechè guidi i cavalli o il cavallo che essa tiene in proprio. - Il Vetturino è colui che guida i cavalli o il cavallo de' legni che si danno a vettura, o quelli che trasportano per prezzo i passeggieri da luogo a luogo. A Firenze coloro che guidano le vetture di piazza, si chiamano Fiaccheraj. - La voce Guidatore è generica, e accenna solo all'arte del saper guidare i cavalli. - «Il tale è un buon guidatore.» [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Carrozziere, Carradore, Carraio, Cocchiere, Guidatore - Carradore, che fa e acconcia carri, e così carraio; non v'è differenza: carrozziere, che fa e acconcia carrozze. Carrozziere dicesi anche a chi guida carrozze, o le dà a nolo. A quello di case principesche e nobili direi meglio cocchiere perchè vocabolo più appropriato a cocchi eleganti. Guidatore è colui che guida sia carrozza, cocchio, o anche carro. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Guidatore - Verb. m. di GUIDARE. Chi, o Che guida.
Di carro, o sim. (Tom.) Guidatore, chiunque guida, sia il signore o il servitore. Franc. Sacch. Nov. 27. (C) Accordatosi col guidator della carretta del pregio, vi salì suso. Salvin. Inn. Om. Apol. (Mt.) I vaghi Cocchi traendo, e in terra il guidatore, Benchè buon, dalla seggiola balzando… [F.] Par Mer. 224. Il guidator di carri Automedonte. E Nott. Primo di carri guidator. 2. Fig. [Camp.] G. Giud. A. XXXI. Senza consiglio ed ajuto di alcuno guidatore, voi non potrete ben vivere nè addimorare qua. = F. V. 1. 136. (C) Il quale per aspetto pareva guidatore e maestro di tutti gli altri. Vit. SS. Pad. Padre nostro, guidator della vita, come tu hai detto, crediamo. Cavalc. Frutt. ling. cap. 15. Ce gli ha dati per rettori e avvocati e maestri e guidatori. S. Greg. Omil. 9. (M.) Appetendo (l'uomo) diletti e gaudii, conciossiachè il suo guidatore (Cristo) gli abbia mostrata la via dell'amaritudine, va egli per via contraria. Salvin. Disc. 3. 55. Lodator massimo de' Poeti, e in particolare del loro Principe e Guidatore Omero. 3. Nel senso del § 4 di Guidare. G. V. 5. 9. 1. (C) Erano signori e guidatori del Comune a certo tempo. E 10. 7. 1. Suo Barone, e guidator del reame. 4. [Camp.] Guidatore della nave, per Nocchiere, Piloto. S. Gir. Pist. 2. Questo mare è pieno di pericolosi scogli, e di andamenti pericolosi; e per ciò il guidatore della nave si è nella sommità dell'antenna. 5. † Detto anche parlando di Donna, in luogo di Guidatrice. M. V. lib. 7. cap. 64. (M.) Ella sola rimase guidatore della guerra, e capitana de' soldati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: guidassimo, guidaste, guidasti, guidata, guidate, guidati, guidato « guidatore » guidatori, guidatrice, guidatrici, guidava, guidavamo, guidavano, guidavate |
Parole di nove lettere: guidafilo, guidaggio, guidarono « guidatore » guidatori, guidavamo, guidavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trucidatore, consolidatore, amidatore, lapidatore, dilapidatore, ibridatore, gridatore « guidatore (erotadiug) » liquidatore, riscaldatore, saldatore, tramandatore, emendatore, rammendatore, commendatore |
Indice parole che: iniziano con G, con GU, parole che iniziano con GUI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |