Forma verbale |
Guarderà è una forma del verbo guardare (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di guardare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Guairà, Guardabilità « * » Guaribilità, Guarirà] |
Informazioni di base |
La parola guarderà è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: guar-de-rà. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con guarderà per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Passeranno dei giorni prima che Drogo capisca ciò che è successo. Sarà allora come un risveglio. Si guarderà attorno incredulo; poi sentirà un trepestio di passi sopraggiungenti alle spalle, vedrà la gente, risvegliatasi prima di lui, che corre affannosa e lo sorpassa per arrivare in anticipo. Sentirà il battito del tempo scandire avidamente la vita. L’onda di Luigi Pirandello (1894): Se ella lo rifiutava, Giulio Accurzi sentiva, che si sarebbe messo subito a odiarla, in tutte le maniere in cui l'odio può esplicarsi. Un pensiero poi l'avviliva più d'ogni altro: «Forse un giorno egli mi vedrà con lei, innamorato di lei, e mi guarderà con occhio di commiserazione. “Sì, quella donna mi amava, e io non l'ho voluta… l'ho piantata. Ora ella ha trovato il gonzo, che se l'è presa. Eccolo lì…”». Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): — Oh, lascia correre! Si dice così, ma viene un giorno nel quale ci si stanca di tutto, e specialmente della donna. Credi tu, Elias Portolu, che questo tuo capriccio duri anch'esso a lungo? Verrà un tempo in cui ne riderai. Ella avrà dei figli, si sciuperà, non ti guarderà più, diventerà come tante altre paesane madri di famiglia, sporca di vesti, vecchia, sciatta, brutta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guarderà |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: guarderò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: guaderà. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: urea. Altri scarti con resto non consecutivo: guarda, guada, gare, gara, urrà, udrà, ardea, arda, arerà, area, arra, aera. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: guarderai. |
Parole con "guarderà" |
Iniziano con "guardera": guarderai, guarderanno. |
Finiscono con "guardera": riguarderà, salvaguarderà. |
Contengono "guardera": riguarderai, riguarderanno, salvaguarderai, salvaguarderanno. |
Parole contenute in "guardera" |
era, arde, arderà. Contenute all'inverso: are. |
Incastri |
Inserito nella parola rii dà RIguarderaI; in salvai dà SALVAguarderaI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guarderà" si può ottenere dalle seguenti coppie: guarita/ritarderà, guarda/aera, guardarci/arciera. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "guarderà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areale = guardale; * areali = guardali; * areare = guardare; * areata = guardata; * areate = guardate; * areati = guardati; * areato = guardato; * arresti = guarderesti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "guarderà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = guardarci; guarita * = ritarderà; * remora = guarderemo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"guarderà" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gare/udrà. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chi la rifiutava, guardava in faccia il plotone d'esecuzione, Guardato con compiacimento, Una guardia nel bosco, Sono le bestie nere dei guardiacaccia, Le agitano i guardialinee ai bordi del campo di gioco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: guardatrama, guardava, guardavamo, guardavano, guardavate, guardavi, guardavo « guarderà » guarderai, guarderanno, guarderebbe, guarderebbero, guarderei, guarderemmo, guarderemo |
Parole di otto lettere: guardava, guardavi, guardavo « guarderà » guarderò, guardina, guardine |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arderà, barderà, bombarderà, scarderà, sbugiarderà, tarderà, ritarderà « guarderà (aredraug) » salvaguarderà, riguarderà, azzarderà, perderà, disperderà, borderà, sciaborderà |
Indice parole che: iniziano con G, con GU, parole che iniziano con GUA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |