Informazioni di base |
La parola guardandole è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: guar-dàn-do-le. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con guardandole per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Di nuovo qui, terzo giorno del nostro incontro. O meglio, quarto giorno e terzo incontro. Ieri ero così stanca che non sono riuscita a scrivere niente e neppure a leggere. Essendo inquieta e non sapendo cosa fare ho girato tutto il giorno tra la casa e il giardino. L'aria era abbastanza mite e nelle ore più calde mi sono seduta sulla panchina accanto alla forsizia. Intorno a me il prato e le aiuole erano nel più completo disordine. Guardandole mi è venuta in mente la lite per le foglie cadute. Quand'è stata? L'anno scorso? Il tesoro di Grazia Deledda (1928): «Io vengo, io vengo, mi senti, piccola fata? Stanotte, lungo la traversata, ho vegliato pensando a te, pensando al mistero grande che ci ha uniti, che mi attira e mi trasporta ineffabilmente sino a te. Ed io vengo per leggerlo negli occhi tuoi, questo mistero inenarrabile, per leggerlo come l'ho stanotte letto nei mari profondi, nel cielo, nelle stelle, nell'infinito. Ora le coste dell'isola tua appaiano sull'orizzonte, ed io, guardandole poco fa con profonda commozione, ho pensato che laggiù è il porto della Fede, della Speranza, della Luce, verso cui, per tutta la mia vita, ho sinora agognato invano. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Giù per la strada, sempre in lieve pendio e fiancheggiata da una doppia fila di cipressi, ci scendevano incontro gruppi di paesani, ragazze e giovanotti. Era la passeggiata della domenica. Tenendosi a braccetto, alcune ragazze formavano a volte delle catene tutte femminili di cinque o sei. Strane – mi dicevo, guardandole –. Nell'attimo che le incrociavamo, scrutavano attraverso i cristalli coi loro occhi ridenti, nei quali la curiosità si mescolava a una specie di bizzarro orgoglio, di disprezzo appena dissimulato. Davvero strane. Belle e libere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guardandole |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: guardandola, guardandoli, guardandolo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: guardano, guardale, guardo, guarane, guadando, guadano, guada, guado, guano, gara, gare, gande, gale, grande, grano, grane, gran, grado, gole, urano, urne, ardano, ardo, arde, arando, arano, arno, rande, rand, rane, rado, rade, dande, dado. |
Parole contenute in "guardandole" |
dan, olé, andò, arda, dando, guarda, dandole, guardando. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guardandole" si può ottenere dalle seguenti coppie: guardai/indole, guardandoci/cile, guardandovi/vile. |
Usando "guardandole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dolete = guardante; salvaguarda * = salvandole; * oleosi = guardandosi; * levi = guardandovi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "guardandole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = guardandoci; * elmi = guardandomi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "guardandole" si può ottenere dalle seguenti coppie: guardante/dolete, guardandosi/oleosi, guardandosi/lesi, guardandovi/levi. |
Usando "guardandole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * guardandosi = oleosi; * cile = guardandoci; * vile = guardandovi. |
Sciarade incatenate |
La parola "guardandole" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: guarda+dandole, guardando+olé, guardando+dandole. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si fa sentire guardando dall'alto in basso, Il pittore lo esegue guardandosi allo specchio, Gli occhi imbambolati che guardano il nulla, In mano ai guardalinee, Lo... caccia il guardacaccia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: guardamano, guardami, guardammo, guardando, guardandoci, guardandogli, guardandola « guardandole » guardandoli, guardandolo, guardandomi, guardandosi, guardandoti, guardandovi, guardanidi |
Parole di undici lettere: guardalinee, guardandoci, guardandola « guardandole » guardandoli, guardandolo, guardandomi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): collocandole, provocandole, dandole, affidandole, andandole, annodandole, bombardandole « guardandole (elodnadraug) » apostrofandole, allagandole, pagandole, piegandole, spiegandole, legandole, pregandole |
Indice parole che: iniziano con G, con GU, parole che iniziano con GUA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |